Seguici sui Social

Attualità

Infermiere con la divisa dedicata a Francesco Forte: “Si alza la pinna e si abbassa il Covid”

Pubblicato

il

francesco forte infermiere

Lo “Squalo” Francesco Forte si trasferisce in una corsia d’ospedale: “Si alza la pinna, si abbassa il Covid”

Nelle ultime settimane sono diventate virali praticamente tutte le foto degli infermieri, all’interno delle strutture ospedaliere, con i loro camici e i nomi dei calciatori sulle spalle. I nomi dei loro idoli, un pò per darsi forza, per non sentirsi soli in questo periodo così difficile. Tanti sono gli esempi, dalla serie A alla Serie B. Anche alcuni cognomi di giocatori della Juve Stabia sono finiti sulle divise di questi instancabili lavoratori. Questa volta è toccato allo squalo Francesco Forte. Il bomber delle Vespe ha ripostato subito la bellissima foto sul proprio profilo Instagram. L’infermiere si è fatto immortalare con la sua divisa, il numero 32 e Forte sulle spalle e la didascalia della foto è la seguente: “Si alza la pinna, si abbassa il Covid”, con tanta di simulazione dell’ esultanza di Forte.

Sono gesti semplici ma significativi in questo momento. Gli “eroi” che prima calcavano i campi di calcio adesso sono in corsia a lottare ogni giorno per salvare vite e salvare la propria di vita. Questo i calciatori lo sanno e stanno apprezzando tantissimo questa iniziativa.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews