Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, arriva un bonus da 600 euro per persone con disabilità

Pubblicato

il

castellammare

Castellammare di Stabia. Un bonus da 600 euro per le persone con disabilità non coperte dal fondo non autosufficienti. È online l’avviso pubblico di manifestazione d’interesse per l’erogazione del bonus in favore delle persone con disabilità anche non grave, con priorità ai bambini con disabilità (anche autistica) in età scolare. A renderlo noto è il Comune di Castellammare di Stabia.

Il modulo, scaricabile dal sito istituzionale www.comune.castellammare-di-stabia.napoli.it, dovrà essere compilato, firmato e presentato dall’avente diritto o dal tutore o dall’amministratore di sostegno e dovrà essere inviata all’indirizzo protocollo.stabia@asmepec.it (predisposto anche per ricevere email non certificate) entro le ore 14.00 del 20 maggio 2020, allegando la certificazione Isee. Nel caso in cui nello stesso nucleo familiare siano presenti più soggetti con disabilità, la domanda dovrà essere presentata per ciascuna persona.
Per chiarimenti sui requisiti, sui soggetti beneficiari e su tutto ciò che riguarda la misura in oggetto, è possibile rivolgersi ai numeri telefonici 0813900368 e 0813900352 dal lunedì al venerdì tra le ore 9.00 e le ore 13.00 (il martedì e il giovedì anche tra le ore 15.00 e le ore 17.00).

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews