Cronaca

De Luca sbanca, è il Governatore più amato in Italia: Bocciato Fontana 

Pubblicato

il

È la Campania che stravince sulla Lombardia

L’emergenza sanitaria ha sicuramente fatto bene ai politici ed amministratori il cui indice di gradimento è notevolmente aumentato. E’ il risultato di un sondaggio condotto dal Laboratorio Analisi Politiche e Sociali del Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive (DISPOC/LAPS) dell’Università di Siena, insieme all’Istituto Affari Internazionali (IAI). Nel rapporto intitolato “Emergenza Coronavirus e politica estera: L’opinione degli italiani sul governo, l’Europa e la cooperazione internazionale” vengono raccolti gli indici di gradimento degli attori coinvolti nella gestione della fase epidemiologica a tutti i livelli.

A sbancare è proprio il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca,  per quanto riguarda i governatori del Sud Italia che rappresenta il primo governatore per indice di gradimento sul meridione con il suo ben 80%. A seguire ci sono Luca Zaia, Stefano Bonaccini, Donatella Tesei. Promossi anche i presidenti di Liguria (Giovanni Toti), Marche (Luca Ceriscioli), Puglia (Michele Emiliano)  e Toscana (Enrico Rossi), oltre il 66%. Meno bene, invece Attilio Fontana (58%), Alberto Cirio (53%) e Nicola Zingaretti (53%). La ricerca è stata condotta dal 24 al 48 aprile e sono stati intervistati 1562 cittadini residenti in Italia in età elettorale, quindi superiore ai 18 anni, e con accesso stabile ad Internet. Il campione da intervistare è stato selezionato per genere e classe di età, area di residenza e livello di istruzione, secondo parametri della popolazione italiana. Il Governo guidato dal Premier Conte, ha ottenuto il 60,3% di gradimento sulla gestione. Se si chiede, invece, solo l’indice di gradimento sul Premier si sfiora il 67% (66.6% per l’esattezza), bene anche Roberto Speranza, Ministro della Salute. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, invece, è arrivato al 65%. Bocciata, invece, l’opposizione di centrodestra in Parlamento che raccoglie il 35% di gradimento. Luigi Di Maio invece non va oltre il 45% dei consensi.

Leggi anche

Exit mobile version