Seguici sui Social

Politica

Bilancio, emendamento dell’opposizione: sgravi Tari alle imprese stabiesi

Pubblicato

il

bilancio

Lunedì si va in aula per approvare il bilancio e l’opposizione propone lo sgravio della tassa sui rifiuti alle imprese che sono state vittima del lock down. “Con un emendamento al Bilancio di previsione – spiega Andrea Di Martino – abbiamo reso effettiva la copertura finanziaria per fare risparmiare alle imprese stabiesi, fermate dal lock down, tre mesi di tassa sui rifiuti. Si tratta di farsi carico di un mancato introito per il comune di circa 750mila euro. Abbiamo così provveduto ad un taglio delle spese rese inutili dal covid, come eventi pubblici e spettacoli.Se la situazione dovesse migliorare, queste cifre potranno essere ripristinate a luglio attingendo al Fondo di riserva.A seguire il testo dell’emendamento:Emendamento al bilancio di previsione 2020. Al fine di garantire la copertura integrale, sin da subito, dello sgravio per le imprese colpite dal covid – 19 della Tari 2020, per il periodo di mesi 3 corrispondenti al periodo di lock down, che la delibera in un importo nell’ordine di euro 750.000 per l’esercizio corrente, a cui dover assicurare copertura finanziaria.Pertanto, si propone di incrementare il capitolo 01.04.1.104 C01 BBB 00190.06.000 Agevolazioni Tasi a carico dell’ente per Euro 750.000”. L’emendamento è a firma di Andrea Di Martino, Francesco Nappi, Giovanni Nastelli, Eutalia Esposito e Tonino Scala.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews