Seguici sui Social

Ultime Notizie

Encomio a poliziotto stabiese: salvò bambino di due anni dal soffocamento

Pubblicato

il

encomio a poliziotto stabiese: salvò bambino di due anni dal soffocamento

Castellammare di Stabia. «Ho conferito oggi l’encomio all’assistente capo Antonio Pane, l’agente di Polizia di Stato, originario di Castellammare, che a Torre Annunziata ha salvato la vita ad un bambino stabiese di 2 anni che rischiava il soffocamento, intervenendo tempestivamente ed effettuando la manovra di Heimlich per consentire al piccolo di espellere il boccone dalla gola – a renderlo noto è il Sindaco Gaetano Cimmino- All’agente Pane, insieme al presidente del consiglio comunale Vincenzo Ungaro, ho espresso profonda gratitudine per quel gesto nobile e per l’eccellente lavoro che svolge ogni giorno per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. Un esempio di professionalità a cui va il mio plauso, che voglio estendere all’intero corpo di Polizia e a tutte le forze dell’ordine, che operano sul nostro territorio con uno straordinario senso della Giustizia e dello Stato a tutela di tutti i cittadini».

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews