Politica

Sequestro di merce contraffatta, Fratelli d’Italia: “Finalmente, ma serve costanza”

Pubblicato

il

Il week end di caos, le polemiche social e infine l’intervento della polizia municipale. Qualcosa si muove dopo il caso sollevato da StabiaNews.it e altre testate online. Ad annunciare il sequestro di merce contraffatta ai danni dei venditori abusivi di via Bonito è Fratelli d’Italia, attraverso il consigliere comunale Ernesto Sica: “Le immagini della ripresa “normalità” anche per gli ambulanti abusivi che vendono merce contraffatta a via Bonito è insopportabile. Legalità e sicurezza sono, fra gli altri, alcuni dei temi per i quali mi batto maggiormente e per i quali spesso assumo atteggiamenti critici nei confronti della mia maggioranza ( che pur sostengo in maniera convinta).Esprimo particolare soddisfazione per gli ingenti sequestri di ieri sera da parte della Polizia Municipale ai danni degli ambulanti abusivi. Un intervento duro che ha ristabilito ordine in una porzione di vila comunale spesso “terra di nessuno”.Spero che sia solo l’inizio di una ritrovata azione di contrasto a questo tipo di illegalità ed a tutti i fenomeni “contra legem” a cui assistiamo sul nostro lungomare.Serve costanza ed organizzazione, oltre a maggiori unità di polizia municipale che fra non molto dovremmo avere.Sicuramente il nuovo PUM (piano di mobilità urbana) che stiamo ancora studiando, avrà un ruolo centrale per favorire un migliore controllo in Città e combattere i fenomeni illegali come ad esempio di parcheggiatori abusivi, ambulanti irregolari e micro-criminalità Sarebbe inutile se certi interventi, come questi sequestri, restassero solo spot”.

Leggi anche

Exit mobile version