Seguici sui Social

Politica

Pum, Scafarto allo scontro con i sindacati Eav: “Corse aumentate del 3%”

Pubblicato

il

SCAFARTO

“Le corse sono aumentate e non diminuite”. E’ questo in sintesi il messaggio che Gianpaolo Scafarto fa arrivare ai sindacati Eav, che hanno bloccato il nuovo piano di trasporto pubblico bloccandolo alla vigilia dell’istituzione del Pum. E’ ormai scontro tra l’assessore alla viabilità e i sindacati Eav. “Con Eav abbiamo stipulato un protocollo d’intesa che prevede l’introduzione di un servizio di navette che, ad intervalli di 20 minuti, dal 1 settembre collegheranno il parcheggio realizzato nel piazzale delle Nuove Terme con piazza Unità d’Italia, al costo di 2 euro per l’intera giornata, navetta inclusa. – prosegue l’assessore Scafarto – Abbiamo autorizzato, inoltre, Eav a rimodulare i servizi sul territorio di Castellammare, estendendo da 7 a 9 le linee su gomma in città e riducendo di 15 minuti in media i tempi di attesa tra una corsa e l’altra.

Uno scenario ben diverso da quello paventato da alcune organizzazioni sindacali nelle scorse ore e che trova conferma nelle intese sottoscritte lo scorso 5 agosto presso la sede di Eav. Le corse partiranno sempre alle 6 del mattino e collegheranno tutti i punti della città, compreso lo stabilimento Fincantieri che sarà raggiungibile con 4 diverse linee. Con questa nuova organizzazione, garantiremo un aumento del 3% delle percorrenze su gomma in città, da 491.413 km annui a 505.954 km annui. – conclude l’assessore Scafarto – Una valida alternativa alle auto, per ridurre il traffico e lo smog e coltivare nuove abitudini, realizzando la tanto attesa svolta green nella nostra città”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews