Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare. Arrivano i risultati alle analisi dell’arenile in Villa Comunale

Pubblicato

il

Castellammare arenile

Arriva l’esito dei prelievi fatti in estate sull’arenile

Castellammare di Stabia. Sono pervenuti i risultati delle indagini preliminari effettuate per conoscere lo stato di salute del nostro arenile. All’esito delle analisi dei campioni prelevati con i 9 carotaggi e i 5 campioni superficiali sulla spiaggia antistante la villa comunali, tutti i valori relativi alla presenza di metalli pesanti sono al di sotto dei livelli minimi consentiti, eccezion fatta per il berillio, il tallio e gli idrocarburi pesanti, i cui valori sono lievemente superiori ai minimi concessi solo in alcuni punti. A renderlo noto è il Sindaco Gaetano Cimmino con un post sui social.  Abbiamo consultato Arpac, che ci ha rassicurato in merito alle condizioni dell’arenile, facendo presente che si tratta di sostanze non volatili, che possono generare rischi soltanto in caso di ingestione in grande quantità. Il berillio in particolare è un componente peculiare della sabbia e del territorio campano. E insieme abbiamo deciso di avviare un’interlocuzione con la Regione Campania per effettuare un piano di caratterizzazione dell’arenile prima ed un’analisi dei rischi poi, che si articolerà in due fasi: la prima consiste nel progetto vero e proprio di caratterizzazione con un’analisi più accurata in diversi punti della sabbia; la seconda consiste nell’indizione di una conferenza di servizi con Arpac, Regione, Asl e tutti gli enti preposti al fine di definire la mappatura del rischio e provvedere all’eventuale bonifica dell’arenile stabiese, per restituirci la spiaggia con tutto il fascino di un tempo.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews