Cronaca
Mal di schiena e dolori cronici, cure innovative al San Leonardo di Castellammare
Trattamenti con radiofrequenza per chi soffre di problemi articolari
Castellammare di Stabia. Presso l’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia è possibile eseguire trattamenti di radiofrequenza pulsata sulla colonna vertebrale per mal di schiena e sulle principali articolazioni e nervi. Si tratta di un trattamento innovativo che funziona interrompendo lo stimolo doloroso attraverso l’effetto termico legato alla liberazione di correnti che agiscono sulle terminazioni e le vie nervose, alterandone la funzionalità. Questi tipi di trattamenti eseguiti da dal dottor Michele De Luca si svolgono presso l’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione del nosocomio stabiese diretta dalla dottoressa Maria Jose Sucre.
Il vantaggio è quello della possibilità di scegliere la temperatura è la quantità di corrente erogata. La procedura avviene in anestesia locale sotto apparecchio a Rx ( amplificatore di brillanza) che serve per guidare e posizionare gli aghi nell’area specifica dolorosa o responsabile del dolore. Quando l’ago è in posizione si utilizza un generatore che trasmette radiofrequenze alla punta del l’ago che è in contatto col nervo responsabile di inviare segnali dolorosi al SNC. Il sollievo può durare dai tre a dodici mesi. La tecnica è ritenuta una procedura efficace e sicura. Questo tipo di intervento si svolge in mezz’ora circa a seconda delle zone e del numero di punti dolorosi da trattare. Anche questo trattamento è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale previa acquisizione dell’impegnativa del medico curante. Tra le altre terapie eseguite c’è anche la Pens-therapy (Stimolazione Elettrica Percutanea dei Nervi periferici e delle terminazioni nervose periferiche) per il dolore neuropatico, le infiltrazioni ecoguidate della colonna e delle articolazioni e la gestione dei pazienti fibromialgici con cannabis medica.
Il vantaggio è quello della possibilità di scegliere la temperatura è la quantità di corrente erogata. La procedura avviene in anestesia locale sotto apparecchio a Rx ( amplificatore di brillanza) che serve per guidare e posizionare gli aghi nell’area specifica dolorosa o responsabile del dolore. Quando l’ago è in posizione si utilizza un generatore che trasmette radiofrequenze alla punta del l’ago che è in contatto col nervo responsabile di inviare segnali dolorosi al SNC. Il sollievo può durare dai tre a dodici mesi. La tecnica è ritenuta una procedura efficace e sicura. Questo tipo di intervento si svolge in mezz’ora circa a seconda delle zone e del numero di punti dolorosi da trattare. Anche questo trattamento è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale previa acquisizione dell’impegnativa del medico curante. Tra le altre terapie eseguite c’è anche la Pens-therapy (Stimolazione Elettrica Percutanea dei Nervi periferici e delle terminazioni nervose periferiche) per il dolore neuropatico, le infiltrazioni ecoguidate della colonna e delle articolazioni e la gestione dei pazienti fibromialgici con cannabis medica.
Continua a leggere
-
Attualità6 giorni faIl Comune revoca le licenze alle ditte in odore di camorra coinvolte nel caso Juve Stabia
-
Attualità6 giorni faTerremoto in Irpinia, scossa avvertita a Castellammare
-
Cronaca11 ore faPiano di Sorrento, incidente mortale in Via delle Rose
-
Cronaca2 giorni faIncidente e lite tra famiglie in centro a Castellammare
-
Cronaca7 giorni faGiro di usura tra Salerno e Avellino, tre fermi anche a Castellammare
-
Attualità4 giorni faUn’altra scossa di terremoto avvertita a Castellammare
-
Cronaca5 giorni faCastellammare, spari ad un giovane due arresti uno e’ latitante
-
Cronaca17 ore faCastellammare, arrestato Vincenzo D’Alessandro
