Cronaca
Covid, 1651 nuovi positivi in Campania che diventa regione arancione
Sono 1.651 i positivi al Covid-19 individuati in Campania nelle ultime 24 ore su 18.733 tamponi effettuati. Lo rende noto l’Unità di crisi regionale, specificando che 1.516 sono asintomatici e 135 presentano sintomi. Il tasso di positività scende sotto il 9% e si attesta all’8,8%. Ci sono stati 85 nuovi decessi, 42 avvenuti nelle ultime 48 ore e 43 nei giorni precedenti, ma registrati ieri. I guariti sono 2.284, per un totale di 58.461. Il numero complessivo dei positivi è di 162.220 su 1.658.601 tamponi processati. Sale a 1.903 il numero delle persone decedute dall’inizio della pandemia. Sono 166 i posti letto occupati in terapia intensiva, 4 in più rispetto a ieri, sui 656 disponibili. Sono 1.999, invece, le unità occupate in degenza ordinaria (-42), sulle 3.160 disponibili tra reparti Covid e offerta privata.
La regione diventa ufficialmente arancione. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato tre ordinanze. Con la prima si rinnovano le misure restrittive vigenti relative alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte. Con la seconda le Regioni Campania, Toscana, Valle D’Aosta e la Provincia Autonoma di Bolzano passano da area rossa ad area arancione. Con la terza le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia e Umbria passano da area arancione ad area gialla. Le ordinanze saranno in vigore dal 6 dicembre.