Seguici sui Social

Cronaca

Cantiere abusivo con vista sul Sarno: scattano due denunce. Nei guai due imprenditori di via Ripuaria

Pubblicato

il

cantiere abusivo con vista sul sarno: scattano due denunce. nei guai due imprenditori di via ripuaria

Un fondo agricolo trasformato in un cantiere. Opere edilizie abusive e senza titoli autorizzativi. Denunciati i titolari di due imprese edili, con base operativa in via Ripuaria, lungo il fiume Sarno e a poche centinaia di metri dalla foce di Rovigliano. Nel corso del sopralluogo effettuato, lo scorso 25 novembre, dal personale dell’ufficio tecnico del Comune di Castellammare e della Polizia Municipale, sono state riscontrate diverse irregolarità. Per i tecnici di Palazzo Farnese è quasi tutto abusivo: container, tettoie, prefabbricati adibiti a wc. Le stesse mura che recintano l’area sono risultate costruite senza titoli autorizzativi. Per questo motivo sono stati denunciati alla Procura di Torre Annunziata, D.M.G. e D.M.F, fratelli e rappresentanti legali di due società operanti nel campo dell’edilizia.
Nel frattempo il Comune ha anche intimato agli stessi di “provvedere entro il termine di 90 giorni – si legge nell’ordinanza a firma del dirigente Giuseppe Terracciano – alla demolizione delle opere abusive sopradescritte ed al conseguente ripristino dello stato dei luoghi, qualora le opere di cui al presente provvedimento siano soggette a sequestro, l’intimato dovrà provvedere a
richiederne il dissequestro per l’esecuzione della presente ordinanza, comunicando all’Ufficio Controllo del Territorio l’inizio e la fine dei lavori di Ripristino,il Direttore dei Lavori e la Ditta incaricata dei lavori”.
In caso di mancato ripristino, il Comune acquisirà l’area al patrimonio comunale.

dadimar

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews