Seguici sui Social

Calcio

Juve Stabia, i convocati di Padalino per la sfida contro il Catanzaro

Pubblicato

il

juve stabia padalino

Catanzaro-Juve Stabia, i convocati di mister Padalino

Domani pomeriggio la Juve Stabia saprà se continuerà il proprio campionato da grande squadra o continuerà a navigare nell’ombra. Lo step chiamato Catanzaro sarà decisivo per capire quanto la creatura di Padalino, nata da soli 5 mesi, sia cresciuti. Questi i 23 calciatori convocati dal tecnico ex Foggia per la sfida del Ceravolo:

Al termine della seduta di questa mattina, il tecnico Pasquale Padalino ha reso nota la lista dei 23 calciatori convocati per il match Catanzaro-Juve Stabia, valevole per la 16a giornata del campionato di Lega Pro, in programma domani, sabato 19 dicembre 2020, con inizio alle ore 17:30 presso lo stadio Nicola Ceravolo di Catanzaro.

Portieri: Lazzari, Russo Tomei.

Difensori: Allievi, Codromaz, Garattoni, Lia, Oliva, Rizzo, Troest.

Centrocampisti: Berardocco, Bovo, Guarracino, Scaccabarozzi, Vallocchia, Volpicelli.

Attaccanti: Bentivegna, Bubas, Fantacci, Golfo, Orlando, Ripa, Romero.

Indisponibili: Cernigoi, Mastalli, Mulè

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews