Seguici sui Social

Politica

Meridbulloni, consiglio comunale compatto: «No alla chiusura e alle speculazioni»

Pubblicato

il

meridbulloni
Tutti uniti per dire no alla chiusura della fabbrica Meridbulloni e a qualsiasi forma di speculazione edilizia. Il consiglio comunale all’unanimità ha approvato un ordine del giorno per esprimere la propria vicinanza ai lavoratori in protesta a causa della chiusura dell’azienda e per coinvolgere la Regione Campania, il Ministero dello Sviluppo Economico, la proprietà e le parti sociali in un tavolo urgente di confronto, mirato ad approfondire le motivazioni del drastico provvedimento di chiusura e individuare immediate soluzioni per la ripresa del ciclo produttivo.
“In mancanza di margini di trattativa, – recita l’ordine del giorno – sempre di intesa con gli organismi sovracomunali e le parti sociali, andranno posti in essere tutti i possibili accorgimenti finalizzati ad individuare altre compagini industriali equiparabili nel settore, alle quali poter offrire, oltre ad incentivazioni per il processo di reinvestimento, anche l’individuazione di un’eventuale nuova collocazione del sito produttivo nell’ambito regionale, qualora dovesse rendersi indisponibile l’attuale sito al Corso De Gasperi. In tale ultima prospettiva, l’area ed il relativo complesso immobiliare, nel Puc in fase di redazione, in funzione degli obiettivi di tutela dell’interesse pubblico e al fine di salvaguardare una specifica finalità di interesse collettivo, verranno assoggettati a vincolo conformativo con destinazione a strutture di interesse comune ad integrazione degli standard urbanistici territoriali”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews