Seguici sui Social

Politica

Raccolta rifiuti, verso l’addio al “porta a porta”. Il sindaco: “Così vogliamo rivoluzionare il servizio”

Pubblicato

il

raccolta rifiuti

La rivoluzione è pronta, almeno nelle intenzioni. Da quanto fa trapelare il sindaco Gaetano Cimmino, si va verso l’addio al sistema di raccolta “porta a porta”. Il servizio rifiuti sembra quindi destinato a cambiare con l’arrivo delle isole ecologiche di quartiere. Al momento ne sono state installate soltanto due, ma ne arriveranno molte altre. L’obiettivo sembra quello di coprire tutto il territorio. Il primo cittadino Gaetano Cimmino anticipa le prime novità: “I cittadini virtuosi e rispettosi dell’ambiente pagheranno di meno, la città sarà più pulita e gli operatori potranno essere impiegati per altre mansioni come lo spazzamento e e la manutenzione di parchi e giardini. Sono questi ed altri i vantaggi del nuovo sistema di raccolta differenziata di cui a breve comincerà la sperimentazione a Castellammare di Stabia a seguito dell’installazione delle isole ecologiche in vari punti della città.
E’ stato dimostrato che il sistema porta a porta nei Comuni medi e grandi non ha dato i risultati sperati. C’è un grande impiego di personale per svolgere le mansioni di raccolta delle varie frazioni; i cittadini non possono conferire ogni frazione ogni giorno; la tariffazione puntuale è di difficile applicazione: le persone pagano allo stesso modo se sono virtuose o meno.
Con il nuovo sistema i cittadini virtuosi pagheranno di meno e la città sarà più pulita: niente più sacchi in strada. Le isole ecologiche sono automatizzate. Quando si raggiunge la saturazione del 75% lanciano un segnale alla centrale che invierà gli operatori a svuotarle. Sarà impiegato nel ciclo meno personale che verrà smistato allo spazzamento, alla scerbatura, alla manutenzione del lungomare e dei parchi e giardini. Nei prossimi giorni forniremo alla città nuovi dettagli sul funzionamento delle isole ecologiche: andiamo insieme verso una Castellammare proiettata al futuro, pulita, sostenibile”.

Daniele Di Martino

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews