Seguici sui Social

Cronaca

Covid, scende al 21,3% il rapporto tamponi/positivi a Castellammare. I contagiati totali sono 1537

Pubblicato

il

Castellammare

Castellammare di Stabia. Scende al 21,3% il rapporto tamponi/positivi a Castellammare di Stabia. Dato in calo rispetto ai giorni precedenti ma comunque alto. Il tasso di positività è emerso dai dati pubblicati nella giornata odierna dal Sindaco Cimmino che ha fatto sapere di 80 nuovi casi di contagio su 374 tamponi. Tra i nuovi contagiati ci sono tre piccoli tra i 2 ed i 5 anni, otto ragazzi tra i 10 ed i 17 anni ed un 85enne; 8, invece, i guariti tra cui due piccoli di 5 ed 8 anni. “Specifichiamo – dice il Sindaco – che il dato dei nuovi positivi riguarda i “primi positivi”, ovvero cittadini che presentano positività al virus per la prima volta, e che non vengono conteggiate le eventuali successive positività ai tamponi di controllo”. La questione, oltre che sanitaria, è diventata anche politica. Il consigliere comunale di opposizione di Italia Viva, Andrea Di Martino, ha parlato di «numeri drammatici.Castellammare sta diventando un punto critico del contagio. Il sindaco ha fatto delle ordinanze restrittive ma che ha difficoltà a fare rispettare. Il vicesindaco domenica aveva annunciato la richiesta dell’esercito, ma poi sono 4 giorni oramai che non accade nulla».

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews