Seguici sui Social

Politica

Raid notturno al Comune, si corre ai ripari: vigilanza privata a presidiare gli uffici

Pubblicato

il

raid notturno al comune

Ora si corre ai ripari, dopo le incursioni notturne a Palazzo Farnese. Il Comune dà il via libera a una gara d’appalto per prevedere un servizio di sorveglianza privata presso le sedi comunali. E’ questo l’indirizzo all’indomani dei raid ai danni degli uffici del segretario generale e di due dirigenti. Visite inquietanti che hanno fatto alzare il livello di allerta a piazza Municipio.

Un servizio di vigilanza, anche armata, si rende necessario soprattutto perché Palazzo Farnese risulta ormai sguarnito dalla presenza della polizia municipale. Oltretutto, i vigili urbani sono sotto organico e lo si evidenzia chiaramente nella determina che dà il via libera all’appalto per la vigilanza: «non è possibile provvedere al servizio di portierato e guardiania ricorrendo alle risorse umane e strumentali in forza al corpo di polizia municipale e pertanto occorre avviare una procedura per l’affidamento del suddetto servizio a personale esterno dotato degli opportuni requisiti di legge e tecnico-operativi» si legge.

Quindi, si farà ricorso a guardie giurate per assicurare controllo e vigilanza nei luoghi dove sono presenti uffici comunali: «E’ volontà di questa amministrazione dotare gli accessi di alcuni immobili appartenenti al patrimonio comunale di opportuno servizio di custodia e sorveglianza dal momento che molti di essi non risultano presidiati». E ancora: «come emerso anche da diverse conferenze dei dirigenti, un servizio di custodia e sorveglianza per le sedi del patrimonio comunale si rende necessario per consentire al personale dell’ente e agli eventuali visitatori di svolgere la propria attività in sicurezza e nel rispetto di regole di comportamento ben precise, anche alla luce dell’attuale emergenza sanitaria».

Daniele Di Martino

 

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews