Seguici sui Social

Cronaca

San Leonardo, ambulanze in fila nella notte: arriva la colazione per gli operatori sanitari

Pubblicato

il

San Leonardo

Colazione offerta dai colleghi della “New Life”

Castellammare di Stabia. Colazione offerta agli operatori sanitari delle ambulanze in fila nel piazzale antistante l’ingresso del pronto soccorso Covid all’ospedale San Leonardo. Ad offrirla i colleghi della “New Life”, sempre impegnata nel campo sanitario con un servizio di ambulanze. Da giorni ormai il pronto soccorso Covid dell’ospedale San Leonardo è in sovraccarico per le eccessive richieste di assistenza da parte di cittadini positivi al Covid e che necessitano di essere curati in ospedale. Prima però di entrare nel reparto Covid del Pronto Soccorso c’è da attendere diverse ore con la speranza che si liberino posti letto. Attesa vale anche per gli operatori sanitari che non possono lasciare ne il mezzo né il paziente prima dell’ingresso nella struttura ospedaliera ed è per questo che i colleghi questa mattina come gesto di ringraziamento e di solidarietà hanno voluto offrire la colazione a tutti gli operatori che hanno trascorso la notte in ambulanza con all’interno i malati.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews