Cronaca

Verso la riapertura delle scuole, l’annuncio del premier Draghi

Pubblicato

il

Il premier illustra le nuove restrizioni del Governo. Restano le altre misure. Il governo vuole intervenire sugli operatori sanitari non vaccinati

«Si conferma la decisione di riaprire le scuole fino alla prima media, il ministro Bianchi sta lavorando perché ciò avvenga in modo ordinato». A dirlo è il Premier Mario Draghi nel corso di una conferenza sulle nuove misure che il Governo intende adottare per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Il Governo si dice pronto a riaprire la scuola già dopo Pasqua. «La volontà della cabina di regia è di utilizzare lo spazio concesso dalla diminuzione della curva per riaprire fino alla prima media, che è fonte di contagio in maniera molto limitata. Più si alza l’età scolastica più aumenta l’indotto, come i trasporti, e il rischio di contagio. Tutte le altre misure rimangono».

Le regioni dovranno seguire le scelte del Governo

«Sulla riapertura delle scuole – ha detto Draghi – le Regioni dovranno seguire scelte governo Scelte governatori dovranno essere riconsiderate, sulla base della scelta del governo che ritiene la scuola in presenza un obiettivo primario».

Il Ministro della Salute: primi segnali positivi, per questo si alla scuola

«Abbiamo preso la decisione di riaprire le scuole perchè i dati ci danno un primissimo segnale del rallentamento dei contagi”. Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, nella conferenza stampa con il premier Draghi sulle misure relative alla pandemia da coronavirus, spiegando che “l’Rt è sceso a 1.08, era 1.16 la scorsa settimana ed era in salita da sette settimane. Anche il tasso di incidenza su 100mila abitanti è sceso sotto i 250. Quindi in una situazione ancora delicata, ci possiamo però consentire una scelta che voglia dare un segnale. Per la funzione sociale che la scuola ha per il Paese».

Leggi anche

Exit mobile version