Calcio
Francesco Orlando, italiano di nascita brasiliano nel sangue: la Juve Stabia si goda questo fenomeno

Francesco Orlando, italiano di nascita brasiliano nel sangue: la Juve Stabia si goda questo fenomeno
La Juve Stabia è diventata ufficialmente grande. Dopo la quinta vittoria consecutiva e la settima consecutiva in trasferta sul campo del Potenza, il gruppo di mister Padalino non ha intenzione più di fermarsi. L’obiettivo per questo finale di stagione è il quarto posto, ma il bello deve ancora venire, come canta un famoso artista italiano. Perché dopo queste ultime 4 partite, l’obiettivo diventa importante: provare a fare la voce grossa nei playoff.
Questo percorso netto da ormai diverse settimane è stato possibile grazie al mister naturalmente ma soprattutto grazie a determinati giocatori. Perché alla fine chi scende in campo, i veri protagonisti di questo gioco, sono sempre i calciatori. E la Juve Stabia ne ha diversi di un’altra categoria. Oltre al già decantato bomber Alessandro Marotta, Padalino ha a disposizione un altro grande giocatore per questa categoria: Francesco Orlando. Il fantasista di proprietà della Salernitana non sbaglia un colpo, non sbaglia un passaggio, una giocata, inventa calcio ed è capace di mettere a segno gol stratosferici come quello siglato due giorni fa a Potenza. Controllo, rimbalzo e boom. Sembrerebbe un’azione classifica del basket, dove il miglior giocatore si appresta a tirare da tre punti e a far vincere la propria squadra. Ma ovviamente Orlando, vista l’altezza, con il basket non c’entra assolutamente niente. Francesco è un fenomeno con i piedi, metà italiano e metà brasiliano calcisticamente parlando. Un mix perfetto perché oltre la tecnica, la fantasia e l’invenzione, il folletto nato a Taranto ha corsa, recupero palla, interdizione e forza nelle gambe. Insomma, un vero e proprio italo-brasiliano.
Insieme a Marotta l’uomo in più di questa Juve Stabia. Il giocatore che sposta gli equilibri. E quando è mancato per infortunio, la sua assenza si è fatta sentire tantissimo. A proposito di infortuni: nel 2017 durante un’amichevole con la maglia della Salernitana rimedia un grave infortunio al ginocchio. Addirittura, si temeva per la sua carriera. Uno stop lungo che ne ha limitato pesantemente il prosieguo della sua avventura calcistica. Fortunatamente per lui, per il calcio ma soprattutto oggi per la Juve Stabia, Orlando è riuscito a rimettersi in careggiata e a correre dietro un pallone. Ma senza quel grave incidente, molto probabilmente, Francesco Orlando starebbe calcando ora sicuramente i campi importanti di Serie B se non addirittura qualche campo di serie A. Perché è un giocatore speciale, di quelli rari. Che se lo goda ora la Juve Stabia, perché tra qualche mese starà trattando con qualche società di categoria superiore.
Calcio
La Juve Stabia prolunga il contratto di Pagliuca: l’allenatore rinnova fino al 2025

La Juve Stabia comunica il prolungamento del contratto con mister Guido Pagliuca fino al 30 giugno 2025. I risultati strabilianti e lo spirito delle Vespe allenate dall’allenatore toscano sono sotto tutti gli occhi di tutti. L’Italia intera parla del miracolo Juve Stabia, in testa alla classifica ormai dall’inizio del campionato. Arriva così il rinnovo per l’allenatore ex Siena.
“Pagliuca, che incarna alla perfezione lo spirito di crescita e sviluppo del Nostro club, proseguirà il suo cammino con i colori giallo e blu tatuati addosso” si legge in una nota diffusa dalla Juve Stabia. Una notizia che arriva proprio alla vigilia di un match fondamentale contro il Benevento, in diretta nazionale e in chiaro su Rai 2.
Calcio
La Juve Stabia torna a sorridere, guizzo vincente di Bellich a Messina

Una battaglia in un campo fangoso e con il vento che ha condizionato l’intera partita. La Juve Stabia ritorna alla vittoria grazie a un guizzo di Bellich nel primo tempo, dopo due pareggi consecutivi nella doppietta in casa.
Ritorna il sorriso alla squadra di Pagliuca, nel giorno in cui il tecnico ha dovuto fare a meno di Baldi, Mignanelli e Candellone. La caparbietà di una squadra di combattenti ha consentito di strappare tre punti difficili a Messina.
Non era una partita facile, anche per le condizioni del terreno di gioco. La Juve Stabia, abituata a giocare palla a terra, si è dovuta reinventare, riuscendo a sfruttare una delle poche palle gol della partita su calcio piazzato. Ancora una volta Bellich ha gonfiato la rete, mentre Piscopo si è divorato il raddoppio sul finale.
La Juve Stabia ora allunga sulle inseguitrici, in attesa della giornata di domani, quando Avellino e Benevento sono attese da gare importanti. In ogni caso il primato è in cassaforte. E domenica arrivano proprio gli stregoni al Menti. Sarà l’esame di maturità per Pagliuca e i suoi, in diretta nazionale in chiaro su Rai 2.
dadimar
ACR Messina – Fumagalli, Ferrara, Polito (80′ Salvo), Manetta, Ortisi (90’+1 Emmausso), Franco, Giunta (46′ Firenze), Frisenna, Ragusa (80′ Cavallo), Plescia, Luciani (57′ Zunno). A disposizione: De Matteis, Di Bella, Darimi, Tropea, Pacciardi, Salvo, Firenze, Scafetta, Emmausso, Cavallo, Zunno, Santoro, Zammit. Allenatore: Giacomo Modica
Juve Stabia – Thiam, Bellich, Romeo (90’+2 Folino), Buglio, Bentivegna (68′ Erradi), Piscopo (88′ Rovaglia), Meli, Bachini, D’Amore, Andreoni, Leone (88′ Maselli). A disposizione: Signorini, Esposito, La Rosa, Maselli, Guarracino, Folino Gerbo, Aprea, Rovaglia, Erradi, Picardi, Marranzino, Vimercati. Allenatore: Guido Pagliuca
Marcatori: 35′ Bellich (JS)
Ammoniti: Giunta (M), Bentivegna (JS), Polito (M), Ferrara (M), Franco (M), Ortisi (M)
Espulsi: Franco (M), Erradi (JS)
Arbitro: Sig. Michele Delrio della sezione AIA di Reggio Emilia
Assistenti: Sig. Franco Iacovacci della sezione AIA di Latina e sig. Andrea Cravotta della sezione AIA di Città di Castello.
Quarto ufficiale: Sig. Nicolò Rodigari della sezione AIA di Bergamo.
Calcio
Lanciarono bottiglie contro i finanzieri prima di Juve Stabia-Potenza, nei guai due tifosi lucani

Nella mattinata odierna la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare dell’obbligo di dimora emessa dal Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di due tifosi “ultras” della squadra Potenza calcio.
I tifosi lucani, in occasione dell’incontro di calcio tra le squadre della Juve Stabia e del Potenza, Campionato Nazionale Lega Pro, disputatosi il 21 settembre di quest’anno presso lo stadio comunale Romeo Menti di Castellammare di Stabia, si sarebbero resi autori, poco prima dell’inizio della partita, del lancio di una bottiglia di vetro che impattava sull’autovettura della Guardia di Finanza in servizio di Ordine Pubblico, nonché di lesioni aggravate nei confronti di un militare della stessa Guardia di Finanza, il quale era stato aggredito all’atto in cui era intervenuto per procedere al fermo e al controllo del veicolo sul quale viaggiavano i predetti tifosi.
A conclusione delle indagini, condotte dal Commissariato di P.S. di Castellammare di Stabia e coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, sono stati acquisiti gravi elementi indiziari a carico dei due supporters potentini, sulla scorta dei quali il GIP del Tribunale di Torre Annunziata ha emesso l’ordinanza di misura cautelare con la quale ha disposto l’obbligo di dimora
nel Comune di Potenza nonché l’obbligo di presentazione al competente ufficio di Polizia Giudiziaria in occasione di tutte le partite casalinghe del Potenza Calcio, una prima volta entro e non oltre 10 minuti dall’inizio del primo tempo ed una seconda volta entro e non oltre 10 minuti dall’inizio del secondo tempo.
In virtù di tale provvedimento coercitivo, la DIGOS di Potenza nella mattinata odierna ha rintracciato i due tifosi presso le rispettive abitazioni e ha dato immediata esecuzione alla misura cautelare.
Calcio
Juve Stabia nervosa e con poche idee, pari e delusione. A fine partita tensione tra i tifosi del Sorrento

Nervosa e con poche idee, ingabbiata da un Sorrento chiuso a riccio. La Juve Stabia si ferma ancora, fallendo il secondo bonus della doppietta in casa.
Al Menti volano i primi mugugni, dopo lo 0-0 contro il Sorrento. E nonostante questo la Juve Stabia allunga a più tre sulle inseguitrici in virtù delle sconfitte di Avellino e Benevento.
Gli applausi della curva a fine gara sono di incoraggiamento, ma la prestazione delle Vespe è tutta da rivedere. Perfetta in fase difensiva, non riesce a impostare palle gol decisive. I limiti iniziano a venir fuori, soprattutto per una panchina poco competitiva. In effetti Pagliuca ancora una volta effettua qualche cambio solo nel recupero, mentre quello di Bentivegna ad inizio secondo tempo non ha sortito effetti.
Da dimenticare anche il dopo-gara. I tifosi del Sorrento si sono resi protagonisti di disordini e di tensioni con le forze dell’ordine, all’uscita dal settore ospiti. Poi il tutto è rientrato in pochi minuti.
Daniele Di Martino
Calcio
Test Napoli-Juve Stabia, non ci sono spogliatoi a Castelvolturno: la doccia in un albergo

C’era anche De Laurentiss a Castelvolturno, ma non uno spogliatoio per la Juve Stabia. Così la squadra di Pagliuca ha dovuto sostare in albergo sulla Domiziana per consentire ai calciatori di fare una doccia calda. A rivelarlo è Manuel Parlato, giornalista di SportItalia, postando anche la foto dell’autobus della Juve Stabia nei pressi dell’hotel.
Per il resto soltanto novità sul fronte Napoli, considerato che questa era la prima uscita di Mazzarri. Il tecnico subentrato a Garcia ha provato il 4-3-3 in versione Spalletti, ma Osimhen non è stato del test amichevole, infatti ha seguito l’allenamento congiunto da bordo campo. Così come il presidente De Laurentiis.
E poi il particolare raccontato da Parlato: “I giocatori della Juve Stabia a fine partita hanno fatto la doccia in un hotel sulla Domiziana nei pressi del centro sportivo per l’indisponibilità degli spogliatoi”.
-
Attualità3 giorni fa
Fratielle e Surelle tra fede storia e cultura popolare. Inizia la “dodicina” dell’Immacolata
-
Cronaca4 giorni fa
Operazione della Municipale per commercio abusivo: Donata frutta ad una parrocchia del centro cittadino
-
Cronaca1 giorno fa
Castellammare, incidente mortale in via De Gasperi
-
Cronaca3 giorni fa
Agerola, costruisce un garage abusivo: nei guai un uomo del clan
-
Cronaca4 giorni fa
Estorsioni a nonni e genitori, arrestato 28enne di Pimonte
-
Cronaca5 giorni fa
Rubarono uno scooter a Castellammare. Arrestati due malviventi
-
Attualità4 giorni fa
Due milioni in bitcoin, trasferito allo Stato il tesoro del narcos stabiese Imperiale
-
Calcio6 giorni fa
Lanciarono bottiglie contro i finanzieri prima di Juve Stabia-Potenza, nei guai due tifosi lucani