Cronaca

Sabato da zona bianca a Castellammare: lungomare affollato e strade nel caos

Pubblicato

il

Gli stabiesi si riprendono il lungomare ma tanti giovanissimi senza mascherina per le strade della città

Castellammare di Stabia. L’antivigilia della zona gialla come se fosse bianca. Si prepara così Castellammare al cambio di colore previsto da lunedì in Campania. Quello di oggi è stato il primo sabato di zona arancione dopo settimane di zona rossa rafforzata in città che ha vissuto momenti difficili sotto il punto di vista del contagio a causa del ceppo britannico. Tanti già dal primo pomeriggio in strada che hanno approfittato della riapertura del lungomare preso d’assalto da stabiesi e cittadini di comuni limitrofi. Criticità anche sotto il punto di vista della viabilità con code di traffico per le auto che hanno invaso le strade del centro cittadino. Inutili gli agenti di polizia municipale, pochissimi rispetto alle centinaia di persone a passeggio sul lungomare e molte delle quali senza indossare la mascherina. Per la maggiore a non rispettare le norme anticontagio sono i giovanissimi ammucchiati sulle panchine a ridosso dell’arenile senza indossare la mascherina.

LEGGI ANCHE:
Campania in arrivo 200mila dosi Pfizer. De Luca: «in 20 giorni nostre isole Covid free»
Intanto a Castellammare di Stabia l’indice del contagio si attesta poco più del 6%. Dati non del tutto positivi per quanto riguarda l’intera regione che nelle ultime 24 ore ha superato gli oltre 2mila nuovi positivi con curva del contagio in leggera decrescita. Secondo l’ultimo bollettino dell’Unità di Crisi della Campania sono 2.012 i positivi del giorno,  di cui 1359 asintomatici e 653 sintomatici, come emerge dal bollettino dell’unità di crisi della Regione. I tamponi molecolari effettuati sono stati 21.615. La curva del contagio, che ieri era del 10,02%, oggi è del 9,3%. Si registrano altri 45 morti, per un totale di 6.189 da inizio pandemia. I posti letto di terapia intensiva occupati 140 rispetto ai 146 di ieri mentre quelli di degenza ordinaria sono 1.499 contro i precedenti 1.513.

Leggi anche

Exit mobile version