Seguici sui Social

Sport

Europei di nuoto, medaglia per la stabiese Procida: “Felice, ma obiettivo paralimpiadi di Tokyo”

Pubblicato

il

Europei

Medaglia di bronzo per la stabiese Angela Procida

Castellammare di Stabia. «Mi ero posta questo obiettivo e sono assolutamente felice di averlo raggiunto. Ci tenevo moltissimo e non potevo pensare di tornarmene a casa senza questa medaglia. Ora massima concentrazione e testa bassa verso una nuova sfida, Tokyo». E’ il commento della stabiese Angela Procida dopo aver portato a casa una medaglia di bronzo agli europei in Portogalo. Ci sono podi che brillano più di altri. Due donne, due azzurre, Arjola Trimi (Polha Varese) e Angela Procida (Centro Sportivo Portici). Trimi parte terza, recupera dopo qualche bracciata conducendo la finale diretta dei 50 dorso S3 sempre in seconda posizione, chiudendo a 59”58 tempo che la decreta non solo vice campionessa europea, ma nuova primatista italiana (precedente record era dell’atleta Padoan 1’14”01). Gara praticamente perfetta per la Procida che dalla quinta posizione va a prendersi il bronzo. Anche la partenopea sigla il nuovo record assoluto, il precedente realizzato dalla stessa azzurra in occasione del Campionato Regionale FIN nel gennaio scorso.

«Gli obiettivi, i sogni, le sconfitte e le vittorie non sono mai solo tue, sono condivise. I tuoi allenatori piangono, ridono e gioiscono con te. Io, ed i miei allenatori Francesca Allocco ed Enzo l’abbiamo desiderata, e questa medaglia con super record Italiano Assoluto è arrivata. Ma si sa – scrive sui social Angela – le cose improvvise ed inaspettate sono le più belle e questa mia vittoria, anzi nostra, la dedico a voi. Grazie a tutti coloro che mi hanno seguita, scritta e grazie a chi ha tifato per me, ho letto e visto tutto, come mio solito risponderò a tutti voi, grazie perché il vostro sostegno è stato molto importante, soprattutto in una competizione dove il tifo della famiglia non era qui con me, causa covid. Grazie alla FINP Federazione Italiana Nuoto Paralimpico per aver creduto in me e nella nostra squadra, sono fiera di aver reso orgogliosa la mia città Città di Castellammare di Stabia, il mio paese, squadra Centro Sportivo Portici, e le persone che non ci sono, ma che nonostante tutto sono sempre con me Comitato Italiano Paralimpico. Grazie Vale Effe ed Elena Grosso per essermi state vicine nei miei momenti di sclero pre-gara, nei momenti più difficili e per avermi dato un sostegno, prima di tutto morale. E grazie anche a te per avermi sopportato e supportato Elisabetta Ruco e grazie a Di Gennaro Spa Nuoto Extremo By Nicco».


Sport

Circolo Nautico d’argento ai campionati italiani di canottaggio U19

Secondo posto per Buonocore e Cavallaro

Pubblicato

il

Europei

Torna a vincere il Circolo Nautico Stabia. È una domenica importante per i canottieri stabiesi, che ritornano a collezionare medaglie.L’imbarcazione di Giovanni Buonocore e Carlo Cavallaro conquistano l’argento nel doppio under 19, sfiorando la vittoria per soli 9 centesimi.

In serata è festa al rione San Marco per l’arrivo dei due atleti.E dopo anni di magre soddisfazioni, ora il circolo nautico sembra pronte per ritornare a sfornare i campioni di un tempo.


Continua a leggere

Attualità

Giù i veli dalla Stabia Beach Arena, lunedì l’inaugurazione

Pubblicato

il

Europei

Oltre 50 partite, un’arena da 2.500 posti a sedere, uno stadio sulla sabbia con vista sul golfo e il Vesuvio sullo sfondo.A Castellammare di Stabia è tutto pronto per la quarta tappa del Beach Soccer Tour 2025, il campionato italiano di beach soccer organizzato da FIGC – Lega Nazionale Dilettanti, che animerà la Stabia Beach Arena per tutto il mese di luglio con giornate di sport, spettacolo e passione.

Ad affiancare le sfide in campo ci sarà l’Energy Village Q8, il villaggio ufficiale che accompagna il Tour in tutte le sue tappe: uno spazio aperto al pubblico con musica, animazione per i più piccoli, area food e tante attività a tema calcio, pensate per coinvolgere visitatori di ogni età.All’interno dell’Energy Village Q8 farà tappa anche il Torneo Ufficiale Nazionale di Calcio Balilla.

L’evento rappresenterà un’occasione unica per coinvolgere tifosi, giovani e famiglie, offrendo momenti di divertimento e socialità, con ricadute positive per tutto il tessuto commerciale e turistico del territorio.Sul piano prettamente sportivo, la tappa di Castellammare di Stabia ospiterà la Poule Promozione e la Poule scudetto maschile, la Coppa Italia femminile, poi i campionati giovanili e infine l’Euro League Beach Soccer, i campionati europei, con l’arrivo delle Nazionali sulla sabbia stabiese.
Lunedì 23 giugno, alle ore 18:30 presso l’Hotel Stabia di Castellammare di Stabia, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto sportivo-culturale che punta a essere un punto di riferimento anche per le prossime estati.

Per l’occasione sarà reso noto il programma degli eventi sportivi e tutte le successive iniziative.Alla conferenza stampa di presentazione parteciperanno: Alfonso Scarica, responsabile Virtus Junior Stabia, società promotrice del progetto; Flavio De Martino, Direttore Generale ARUS; Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia; Carmine Zigarelli, Presidente FIGC-LND Comitato Regionale Campania; Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Giunta Regionale.

Modera Tiziano Valle, giornalista di Metropolis.


Continua a leggere

Attualità

Circolo Nautico Stabia vola in finale ai Campionati Italiani Under17: talento e tradizione in acqua a Gavirate

Pubblicato

il

Europei

Il lago di Gavirate, in provincia di Varese, oggi ha fatto da cornice a una pagina importante per lo sport stabiese: il Circolo Nautico Stabia ha conquistato l’accesso alle finali dei Campionati Italiani Under17 di canottaggio, una delle competizioni giovanili più prestigiose del panorama nazionale.In acqua, sotto la pioggia leggera e lo sguardo attento di allenatori e famiglie, due equipaggi hanno portato con onore i colori della società stabiese: il quattro di coppia composto da Andrea Passaro, Giovanni Buonocore, Francesco De Meo e Marco D’Apice, e il quattro senza formato da Alessandro Macera, Giuseppe Somma, Antonio Rapicano e Antonio Todisco.

Otto ragazzi, un solo obiettivo: remare forte verso il traguardo.A guidarli ci sono due figure storiche del canottaggio italiano, Giuseppe Abbagnale e Catello Amarante, che da atleti hanno già fatto la storia e oggi si dedicano con passione alla formazione dei giovani.

Le semifinali di oggi hanno visto entrambi gli equipaggi stabiesi conquistare con autorevolezza il pass per le finali di domani, sabato 22 giugno, confermando la solidità tecnica e lo spirito di squadra rendendo il vivaio del Circolo Nautico Stabia un punto di riferimento a livello nazionale.Domani sarà il giorno decisivo, e tutti potranno seguire le finali in diretta sui canali Facebook e YouTube della Federazione Italiana Canottaggio: alle ore 10:12 il quattro senza, alle 10:39 il quattro di coppia.

Saranno minuti di grande intensità, in cui a ogni colpo di remo si misurerà non solo la forza fisica, ma la determinazione, l’unione e l’identità di una squadra e di un’intera città.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews