Attualità
Calcolare il canone di locazione: guida pratica per chi vuole affittare casa

Il mercato immobiliare sta lentamente vedendo un ritorno della domanda di affitti da parte di studenti e lavoratori fuori sede che finora avevano sospeso l’attività negli uffici e nelle scuole a vantaggio dello smartworking a distanza.
L’emergenza sanitaria ha cambiato inoltre le preferenze e le esigenze degli inquilini, portando in voga alcune tipologie a discapito di altre come ad esempio il trilocale (+15%) seguito da bilocale e quadrilocale con +13% e +6%.
Mai come ora sarebbe l’occasione più propizia per chi possiede un immobile di metterlo in affitto, ma come calcolare in maniera precisa e corretta il canone? Sono varie le considerazioni da fare per la stima del prezzo, dall’ubicazione, alla condizione della casa sino alla durata del contratto.
È possibile rivolgersi ad un’agenzia immobiliare per la sua quantificazione esatta ma ciò comporterebbe poi aggravi pesanti sul canone mensile da versare. Il calcolo però è più semplice di quanto si crede e può essere svolto anche autonomamente, come spiega in modo intuitivo Zappyrent, il leader nel settore per chi vuole vendere e affittare casa.
La formula del calcolo del canone d’affitto, cioè quello stipulato tra un locatore (il proprietario) e un locatario (l’affittuario), deve tener conto di un valore minimo da rispettare per evitare accertamenti fiscali automatici e uniformarsi così al costo degli alloggi con le medesime caratteristiche funzionali e strutturali.
La piattaforma consente di poter confrontare i prezzi degli immobili, suddivisi per tipologia, metratura e zona, delle principali città italiane, per avere un metro di paragone effettivo sulla stima del prezzo da apporre alla propria struttura.
Sempre meglio avere le idee chiare, partire dal valore catastale è il primo passo da sommare poi all’ubicazione dell’immobile, dei servizi essenziali e dei mezzi pubblici che si trovano nelle vicinanze, la presenza o meno di zone verdi, parcheggi oppure vicini molesti.
Va valutata anche l’ampiezza della casa, la classe energetica, eventuali ristrutturazioni, se è arredata o meno. Tenere in mente poi che non solo la durata del contratto incide sul prezzo finale ma anche eventuali spese aggiuntive che il proprietario deve sobbarcarsi come quelle condominiali o di registrazione del contratto.
Forse può sembrare molto complesso ma spesso il confronto di ambienti e case nello stesso quartiere con caratteristiche similari, oppure affidarsi a siti web e piattaforme come Zappyrent per valutare le strutture immobiliari dei propri competitor sul mercato è sempre la strada giusta per schiarirsi le idee.
Gli esperti Zappyrent possono aiutare nel calcolo dell’affitto mensile, un aspetto in più per chi desidera poi proporre la sua struttura nella piattaforma. Il servizio online inoltre si occuperà di tutte le trattative burocratiche con i futuri coinquilini selezionati, garantendo con la propria politica di sicurezza “Protezione Zappyrent” l’accredito dell’affitto mensile senza preoccupazioni inutili.

Attualità
Grotta San Biagio, pronti gli interventi per l’apertura al pubblico del sito

Il consolidamento e il restauro della Grotta di San Biagio, luogo di culto risalente al V-VI secolo d.C. situata ai piedi della collina di Varano, a Castellammare di Stabia, nell’area sottostante Villa Arianna, è tra gli interventi che il Parco archeologico di Pompei sta programmando con la collaborazione del Centro Interdipartimentale dei Beni Culturali (CiBEC) dell’università di Napoli Federico II.
Le indagini e le attività di monitoraggio in corso sono propedeutiche allo studio della stabilità del versante del costone della collina di Varano e della volta della grotta San Biagio, al fine di rimuovere le strutture attualmente presenti e permetterne la visita.
Attualità
Una stabiese a The Voice Senior su Rai Uno

Successo per Ondina Sannino che entra in squadra con Gigi D’Alessio
Una stabiese in onda in prima serata su Rai Uno. Anna Sannino, in arte Ondina, partecipa a The Voice, il programma condotto da Antonella Clerici dove i giudici, Gigi D’ Alessio, Clementino, Loredana Bertè ed i Ricchi e Poveri dovranno scegliere gli artisti in gara per la propria squadra e prepararli per la finale dove poi potranno essere votati al televoto.
Voce soave, la stabiese incanta i giudici. Subito “si girano” per corteggiarla e farla entrare nella propria squadra i Ricchi e Poveri e Gigi D’ Alessio, poi Clementino.
Alla fine, con il complimento di Gigi D’ Alessio che la definisce artisticamente “uno tsunami non un’ ondina”, la stabiese sceglie D’Alessio.
Appuntamento quindi alle prossime puntate su Rai Uno per sostenere una stabiese in gara che potrà portare alto il nome di Castellammare di Stabia.
Politica
Il vescovo Alfano sfida la camorra: “Diciamo no al male”

Dopo tre anni ritorna la processione di San Catello. La prima dopo lo scioglimento per camorra del consiglio comunale di Castellammare di Stabia. Un tema che lo stesso vescovo, don Franco Alfano, ha voluto affrontare nel corso della manifestazione religiosa in onore del santo Patrono
“Viviamo oggi un momento di preghiera e di festa comune. Qui, in questa storica realtà, ribadiamo la necessità di un lavoro dignitoso rispettoso e possibile per tutti. In questo luogo che da secoli rappresenta un vanto per Castellammare di Stabia, vogliamo guardare al futuro e non sognarlo in modo astratto, ma impegnandoci davanti all’immagine di San Catello che ci accompagna da millenni. Diciamo no al male in tutte le sue forme, diciamo no a chi fa gli interessi solo di alcuni. Diciamo sì alla giustizia, alla libertà e alla pace. Cambiamo la nostra mentalità, basta lamentarsi, l’accettazione silenziosa non va più bene” sono le parole di Don Franco Alfano.
La processione è proseguita nel centro antico della città e come di consueto i fedeli si sono fatti trovare pronti agli angoli delle strade per attendere il santo. “Il suono delle campane ci ricorda il bisogno di riprovarci insieme come famiglia unita. Ogni tanto lungo la strada appariva il sole, quella luce c’è anche quando non si vede e può illuminarci la strada per un futuro migliore. Facciamo tutti la nostra parte, la città deve risorgere con l’intercessione del Santo Patrono e la Benedizione di Dio”, conclude il vescovo.
-
Cronaca1 giorno fa
Emergenza criminalità a Castellammare: sfonda la vetrina di un negozio, ferito si dà alla fuga
-
Politica1 giorno fa
“Portatevi il plaid”, alunni della Bonito-Cosenza al freddo da dieci giorni
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, prende a bastonate il compagno dell’ex moglie: arrestato
-
Cronaca7 ore fa
Morì senza ricovero, giustizia per Schiavone: condannato il medico
-
Politica6 giorni fa
Il nuovo ospedale nelle Terme si farà: c’è la prima delibera della giunta regionale
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Crac Terme di Stabia, chiesto il processo per Bobbio e i suoi ex manager