Seguici sui Social

Cronaca

Governo, in arrivo fondi aggiuntivi per maggiore qualità ai servizi alla persona. Di Lauro (M5S): «Più attenzione alle fasce deboli»

Pubblicato

il

A Castellammare destinati circa 322mila euro

Sono stati approvati oggi per la prima volta gli obiettivi di servizio per i servizi sociali comunali. Si tratta di fondi aggiuntivi, stanziati con legge di bilancio 2021, che hanno l’obiettivo di determinare un livello di fabbisogno standard più uniforme tra le diverse aree del paese e con esplicito riferimento alla dimensione dei servizi sociali offerti nelle aree dotate di una elevata capacità di offerta di tali servizi. Ai fini di favorire lo sviluppo dei servizi sociali nei territori nei quali tali servizi denotano maggiori carenze. Questo strumento permette di finanziare i comuni che hanno una capacità fiscale più bassa rispetto all’obiettivo di servizio. Verranno dunque riconosciuti fondi aggiuntivi per aumentare la quantità e la qualità dei servizi sociali in molti Comuni italiani. A Castellammare di Stabia sono stati destinati all’incirca 322mila euro, Pompei 110mila, Boscoreale 102mila, Santa Maria la Carità 36mila, Vico Equense 84mila, Piano di Sorrento 51mila, Sorrento 67mila, Sant’Agnello 34mila, Meta 30mila e Massa Lubrense 51mila.

Con questi fondi gli enti comunali carenti potranno procedere all’ assunzione di assistenti sociali a tempo indeterminato, assunzione di altre figure professionali specialistiche necessarie per lo svolgimento del servizio e incremento del numero di utenti serviti.

«I comuni ora saranno più o meno uguali nell’erogare servizi di assistenza alla persona – commenta la Deputata Di Lauro. Quest’anno si inizia con 215milioni di euro in legge di Bilancio per arrivare a circa 650milioni nel 2030. Il Governo ha dato la possibilità a tutti gli enti comunali di “allinearsi” nell’erogare prestazioni assistenziali e servizi alle fasce deboli. Quello raggiunto è un traguardo storico che ha l’obiettivo di abbattere il gap tra il Nord e il Sud del Paese che si manifesta soprattutto nella differenza dei servizi ai cittadini».

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews