Politica
Sica e Maresca stakanovisti a Palazzo Farnese. Cuomo e Morlino consiglieri «fantasma»

Sono Ernesto Sica e Enza Maresca gli stakanovisti di Palazzo Farnese. I due consiglieri di maggioranza totalizzano più presenze di tutti, tra commissioni consiliari e consigli comunali, nei primi sei mesi del 2021.
Sono quasi scomparsi dai radar di Palazzo Farnese Giulio Morlino (ex Lega ora Dc) e Laura Cuomo (Movimento Cinque Stelle), con appena 5 presente in sei mesi e quasi sempre assenti ai consigli comunali convocati anche in videoconferenza. Sempre assente ormai da inizio consiliatura Massimo De Angelis.
Ecco nel dettaglio tutte le presenze e gli importi incassati dai consiglieri comunali stabiesi.
CONSIGLIERE | n. pres. | euro |
SICA ERNESTO | 67 | 2.300,78 |
MARESCA VINCENZA | 66 | 2.266,44 |
NAPPI FRANCESCO | 64 | 2.197,76 |
DI MARTINO ANDREA | 63 | 2.163,42 |
DE FILIPPO NICOLA | 43 | 1.476,62 |
FEDERICO ANTONIO | 42 | 1.442,28 |
SCALA ANTONIO | 41 | 1.407,94 |
DI MAIO BARBARA | 40 | 1.373,60 |
DE SIMONE ANNAMARIA | 39 | 1.339,26 |
GENTILE SALVATORE | 39 | 1.339,26 |
NASTELLI GIOVANNI | 36 | 1.236,24 |
D’APICE EMANUELE | 35 | 1.201,90 |
DONNARUMMA M. CONCETTA | 19 | 652,46 |
UNGARO VINCENZO | 19 | 652,46 |
IOVINO FRANCESCO | 18 | 618,12 |
SANTANIELLO ENRICO | 16 | 549,44 |
LUCARELLI ALFONSO | 12 | 412,08 |
TITO CATELLO | 12 | 412,08 |
ESPOSITO ROSA | 11 | 377,74 |
MAIELLO ANNAMARIA | 8 | 274,72 |
ESPOSITO EUTALIA | 7 | 240,38 |
CUOMO LAURA | 5 | 171,7 |
MORLINO GIULIO | 5 | 171,7 |
DI GENNARO SABRINA | 2 | 68,68 |
CIMMINO ANTONIO | 1 | 34,34 |
DE ANGELIS MASSIMO | 0 | 0 |

Politica
Scioglimento, ecco il “ricorso in bianco” per desecretare la relazione della commissione d’accesso
La strategia dell’ex sindaco per interrompere i termini e puntare a “smontare” le motivazioni del ministero

Un ricorso “in bianco”. Così è stato definito durante le riunioni tenute dall’ex maggioranza di Gaetano Cimmino. Una soluzione prospettata dallo studio Clarizia, uno dei principi del foro di Roma, per interrompere i termini e tentare di ribaltare lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche.
Stando a quanto depositato dagli avvocati dell’ex sindaco, si tratta quindi di un ricorso che principalmente punta a far desecretare le motivazioni che hanno spinto il governo a sciogliere il consiglio comunale. Perché in realtà, ufficialmente, questi atti non ci sono. Anche se il contenuto è ben noto per essere stato riportato dalle testate giornalistiche. Ma non sarà possibile smontare queste motivazioni, almeno per il momento. Quindi si proverà a richiedere gli atti ufficiali, che per il momento il Prefetto non ha concesso, per poi provare a fare un “ricorso nel ricorso” entrando nel merito della questione.
La maggior parte dell’ex maggioranza ha firmato senza battere ciglio, in tre invece non se la sono sentita di dare il mandato all’avvocato Clarizia.
Daniele Di Martino
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Morto a Castellammare Guido Lembo, fondatore di Anema e Core a Capri
-
Cronaca7 giorni fa
Castellammare, arriva a Palazzo Farnese un generale dei carabinieri
-
Cronaca5 giorni fa
Arriva l’ok al leggero Gragnano-Castellammare: lavori dall’anno prossimo
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, tentano di svaligiare appartamento: caccia alle due ladre