Cronaca
Blitz dei Nas nei lidi di Castellammare e Penisola Sorrentina

Controlli ad ampio raggio da Pozzuoli a tutta la penisola sorrentina
Sono oltre 30 gli stabilimenti balneari sottoposti a controlli da parte dei carabinieri del Nas di Napoli che, con 30 pattuglie, dal 10 al 31 luglio, hanno passato al setaccio i lidi del Napoletano, da Pozzuoli a Massa Lubrense, passando per Castellammare di Stabia.
All’attenzione dei militari il rispetto delle norme anticovid ma anche controlli sotto il profilo igienico-sanitario ed amministrativo delle strutture. Per quanto riguarda il rispetto delle norme anti covid i risultati ottenuti sono confortanti (c’erano i dispenser per il gel, i termo scanner e anche un sistema di prenotazione telefonico, ndr), altrettanto non è stato invece per quello che riguarda il profilo igienico-sanitario e amministrativo. Nel complesso i carabinieri hanno sequestrato 250 kg di alimenti privi di tracciabilità e altri 20 kg, prevalentemente carne e pesce, il cui stato di conservazione era pessimo. I militari del Nas di Napoli, coordinati sul campo dal comandante Alessandro Cisternino, ha messo i sigilli a due depositi illegali di alimenti, del valore complessivo di circa 50mila euro.
Le sanzioni comminate ai titolari si aggirano sui 20mila euro. Rilevata, in un solo caso, la presenza di un bagnino la cui abilitazione è risultata scaduta. Sequestrati, inoltre, in una sorta di infermeria, una serie di farmaci ospedalieri, alcuni scaduti, la cui detenzione non è consentita ai privati. Contestata anche la scarsa dotazione di materiali sanitari nelle obbligatorie cassette di pronto soccorso.

Cronaca
Una nuova croce sul Monte Pendolo di Pimonte, rimossa la vecchia struttura in ferro
Dal primo luglio al via i lavori per il posizionamento di una nuova croce

Pimonte. Dopo Sessant’anni la croce su Monte Pendolo a Pimonte è stata rimossa. Sarà però sostituita con una nuova molto più alta ed imponente. La struttura sarà alta 12 metri e larga 6 e inoltre sarà completamente illuminata. Lo scorso 25 giugno sono iniziati i lavori di smontaggio e dal primo luglio, secondo programmi, inizieranno quelli di montaggio della nuova che è quasi ultimata. Un intervento reso anche necessario per questioni di sicurezza della struttura.
Coordinatore del progetto è stato Carmine Amodio che ha anche lanciato una raccolta fondi. Questa iniziativa – si legge nello scopo della raccolta – è nata dalla libera volontà di ridare il giusto splendore alla Croce del Monte Pendolo, che sovrasta gli Splendidi Comuni di Pimonte, Gragnano, Castellammare di Stabia, Lettere, Casola, Santa Maria la Carità, Sant’Antonio Abate, Pompei ed altre Città limitrofe !!!Questa raccolta fondi e stata creata con lo scopo di sensibilizzare tutti sul tema. Dopo alcuni incontri e sopralluoghi, l’idea si è evoluta ed oltre all’illuminazione il progetto ora prevede anche la sostituzione della Croce e dell’attuale base di cemento che verte in condizioni pericolose. Attraverso questa raccolta, provvederemo a coprire i costi, ovvero la costruzione della base dove sarà fissata la Croce, l’acquisto e l’installazione delle luci, il pagamento delle utenze».
-
Cronaca5 giorni fa
Castellammare, aggredisce la municipale durante un controllo al padre: arrestata
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, lo scivolo per le barche diventa un parcheggio
-
Cronaca3 giorni fa
Monte Faito, cede la strada: bloccato bus EAV
-
Cronaca5 giorni fa
Gragnano, studente chiede al Sindaco di partecipare agli esami e il primo cittadino si presenta a scuola