Cronaca
Castellammare, ripristinate 75 telecamere di videosorveglianza
Il Sindaco: «Occhi elettronici contro l’illegalità»

Castellammare di Stabia. Ripristinate 75 telecamere di videosorveglianza per un totale di 85 funzionanti in città. A renderlo noto è il Sindaco Gaetano Cimmino che ha parlato di maggiore «vivibilità e sicurezza, più occhi elettronici contro l’illegalità diffusa sul territorio cittadino. All’esito di un censimento che ho richiesto per tutte le telecamere presenti in città, abbiamo provveduto ad effettuare uno studio di fattibilità, condiviso con l’Ufficio Tecnico, per ripristinare il funzionamento del sistema di videosorveglianza e rimettere in funzione il maggior numero di telecamere presenti».
“Su 120 telecamere complessive, ne funzionavano appena 10 al momento del nostro insediamento. Ed oggi, grazie alla costante attività di ripristino e potenziamento dell’impianto di videosorveglianza, sono già 85 le telecamere funzionanti sul territorio comunale”
«Abbiamo provveduto anche al ripristino dei link radio – ha continuato il primo cittadino – per condurre i flussi delle telecamere funzionanti ai server di registrazione installati presso il comando di polizia municipale. E stiamo lavorando ancora a fondo per garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria delle telecamere e potenziare il sistema di videosorveglianza con nuove tecnologie. La nostra amministrazione è in prima linea nel rafforzamento dei livelli di efficienza dei controlli, facendo rete con tutte le forze dell’ordine presenti sul territorio, allo scopo di inchiodare alle proprie responsabilità gli autori di azioni delittuose. Prevenzione e contrasto agli illeciti andranno di pari passo per una città sempre più vivibile e sicura».

Cronaca
Il panificio Malafronte di Gragnano premiato dal Gambero Rosso
Per il quarto anno consecutivo l’attività di Gragnano riceve i “tre pani” sulla guida Pane & Panettieri d’Italia del Gambero Rosso: la consegna del riconoscimento a Roma

Panificatori da quattro generazioni a Gragnano, i fratelli Malafronte confermano anche per la quarta edizione della guida, l’ambito e massimo riconoscimento dei ‘Tre pani’ sulla guida Pane & Panettieri d’Italia 2023, per il loro pane al lievito madre, caposaldo dei loro prodotti. La lenta lievitazione che arriva fino a trenta ore e la longeva freschezza garantita dall’assenza di conservanti e additivi – che consente di gustarlo fino a 3/4 giorni successivi – ha convinto la giuria che ha riconfermato il premio al panificio stabiese, presente nella guida sin dalla prima edizione del 2019.
Il Panificio Malafronte ha inoltre ottenuto quest’anno ‘Due Pani’ per il suo progetto di showroom Bakery & Bistrot Legrani realizzato in collaborazione con il pastificio Carmiano di Gragnano; un ulteriore riconoscimento per Malafronte che conferma la sua capacità di creare legami di gusto, sapori e di territorio.
La presentazione della guida si è tenuta nello Spazio Field di Palazzo Brancaccio a Roma, con tantissimi partecipanti e più di sessanta novità per celebrare il pane e i migliori artigiani della penisola. Gambero Rosso con la guida Pani & Panettieri mira a valorizzare l’artigianalità, l’utilizzo del lievito madre vivo, ma anche la capacità di innovazione e sperimentazione del saper fare il pane e di saper evolvere il concetto stesso di panificio in chiave contemporanea.
‘Proprio in questa direzione stiamo lavorando’, ha affermato Daniele, uno dei titolari del panificio Malafronte, ‘ossia di rinnovare la nostra tradizione di panificatori da 116 anni a Gragnano, coniugando conoscenze e saperi antichi con la tecnologia e l’innovazione offerta del settore, con l’obiettivo chiaro di valorizzare sempre più il prodotto più semplice e buono del mondo, per un consumatore sempre più attento e alla ricerca di genuinità, sostenibilità e novità’.
L’offerta dei prodotti Malafronte è arricchita anche da una proposta di prodotti da forno sostitutivi del pane come i sempre più richiesti grissini stirati a mano, cracker artigianali, taralli di Agerola ecc., e per gli amanti del dolce, una linea di prodotti da ricorrenza, lievitati da colazione e biscotti fragranti come i frollini agli agrumi, al caffè al cioccolato e diversi altri.
-
Cronaca5 giorni fa
Castellammare, aggredisce la municipale durante un controllo al padre: arrestata
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, lo scivolo per le barche diventa un parcheggio
-
Cronaca3 giorni fa
Monte Faito, cede la strada: bloccato bus EAV
-
Cronaca5 giorni fa
Gragnano, studente chiede al Sindaco di partecipare agli esami e il primo cittadino si presenta a scuola