Politica
L’opposizione alza il polverone: «Mogli e fidanzate dei consiglieri nelle coop delle scuole»
Interrogazione della minoranza: «L’amministrazione chiarisca subito»

Parenti dei consiglieri assunti nelle società che gestiscono le scuole comunali. E’ questa l’ipotesi su cui l’opposizione ha chiesto spiegazioni all’amministrazione attraverso un’interrogazione. A firmarla sono Andrea Di Martino (Italia Viva), Tonino Scala (LeU), Francesco Nappi (M5S), Francesco Iovino (Pd), Michele Starace (PdC), Giovanni Nastelli (UpS). I consiglieri di minoranza hanno indirizzato un’interrogazione urgente indirizzata al presidente del consiglio comunale: «Il 27 ottobre scorso è apparsa sulla stampa locale una denuncia molto pesante circa l’assunzione di parenti di consiglieri della maggioranza all’interno di cooperative alle quali è stata assegnata la gestione di alcune scuole comunali – scrivono – Tale denuncia faceva riferimento specificamente all’assunzione di mogli e fidanzate di detti consiglieri comunali».
L’opposizione prende atto che «l’amministrazione comunale non ha proceduto a nessuna smentita a tale denuncia nonostante siano passati diversi giorni dalla pubblicazione della stessa». Da qui la richiesta ai vertici di Palazzo Farnese per sapere «se l’amministrazione è a conoscenza dei fatti» e «se è vero che sono state compiute le suddette assunzioni e, se sì, quali assunzioni di parenti, mogli e fidanzate sono state fatte nelle menzionate cooperative».

Politica
Crollo al Caporivo, il Comune ordina la messa in sicurezza ai proprietari

Crollo di un palazzo abbandonato al Caporivo, il Comune ordina la messa in sicurezza ai proprietari. In tutto sono 13 gli eredi e sono stati raggiunti dalla notifica di un’ordinanza contingibile e urgente firmata dal commissario Raffaele Cannizzaro. Gli uffici del settore tecnico hanno al momento messo in sicurezza l’area di Largo Marchese de Turris, o meglio conosciuta come piazzetta del Caporivo, transennando l’area del crollo avvenuto il 14 agosto scorso. Ma sarebbero necessarie ulteriori verifiche per escludere pericoli per l’incolumità pubblica.
-
Politica6 giorni fa
Sentenza storica della Cassazione, gli ex termali dovevano essere assunti da Sint
-
Politica20 ore fa
ELEZIONI | Buonajuto rinuncia alla candidatura, Renzi capolista al Senato
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, lite finisce nel sangue: 45enne in ospedale
-
Cronaca7 giorni fa
Maltempo, allerta gialla in Campania da domani alle 12