Seguici sui Social

Eventi

Nicola Piovani emoziona il Supercinema. Tutto esaurito per il concerto a Castellammare del Premio Oscar

Pubblicato

il

Piovani

Castellammare di Stabia. Una serata storica per la città di Castellammare che ha visto sul palco dello storico Supercinema l’esibizione del Maestro Nicola Piovani. Uno spettacolo voluto dal giovane direttore artistico Luca Nasuto. Sold out, dunque, per il Maestro Nicola Piovani e pubblico in piedi al termine del concerto “Note a margine la musica è pericolosa”.

Una serata indimenticabile per il pubblico che ha risposto presente alla chiamata alle arti della stagione teatrale del cine teatro Supercinema. Un racconto musicale narrato da Nicola Piovani con l’aiuto di tre strumenti che agiscono in scena: il pianoforte, il sassofono con Marina Cesari e il contrabbasso con Marco Loddo. Presentato per la prima volta durante il Festival di Cannes con il titolo “Lecon concert”, lo spettacolo racconta al pubblico il tragitto e la ricerca poetica del compositore durante il lavoro con registi come Fellini, i fratelli Taviani, Benigni, Bigas Luna, suggerendo immaginarie stazioni di un viaggio musicale in libertà.

In questo racconto teatrale la musica arriva dove la parola non sa e non può arrivare, perchè, come ha sottolineato Piovani, “non ricordo un solo momento della mia vita in cui non ci sia stata la musica”. E con la musica il maestro Piovani ha portato all’attenzione del pubblico il mito della sirena Partenope e i pianisti dei pianini dei cinema muto . Il suo è stato un omaggio anche ai tanti musicisti geni incompresi che non hanno avuto la fortuna di diventare famosi.


Pubblicità

Attualità

Grande successo per la tradizionale corsa e tuffo di Capodanno

Pubblicato

il

Piovani

Capodanno in movimento e nel segno dell’allegria  sulla costa stabiese. Oltre 150 partecipanti per la corsa di Capodanno che sui 5,10 e 15 km hanno percorso il tratto tra Cast3llammare e Vico Equense che si è concluso con il tradizionale bagno di capodanno presso il Bagno Elena.A dare il via alla gara il dottor Antonio Coppola e l’ ex assessore stabiese Rosanna Esposito. Evento sentito in città con una coesione tra associazionismo e sport. A fare capolino sulla costa stabiese anche le imbarcazioni del circolo velico. Al termine il brindisi di Capodanno con Mimmo e Anna del Marathon club Stabia che come sempre si dimostrano ottimi organizzatori e perfetti padroni di casa.In tanti ancche “affacciati” dalla suggestiva via Panoramica per assistere all’evento, complice anche la bella giornata di sole per applaudire al suggestivo tuffo di Capodanno.

Continua a leggere

Eventi

International Sport Film Festival: premio Banca Stabiese al docufilm “Due Con”, la storia dei fratelli Abbagnale

Pubblicato

il

Piovani

La vita e i successi dei Fratelli Abbagnale, pluricampioni mondiali e olimpici di canottaggioraccontata attraverso testimonianze e racconti. “Due con” scritto e diretto da Felice Valerio Bagnato e Gianluca De Martino, prodotto da Solaria Film di Emanuele Nespeca e Peacock Film, in collaborazione con Rai Documentari e RSI Televisione Svizzera, è stato trasmesso ieri, venerdì 9 dicembre, presso il Multisala Stabia Hall nell’ambito della prima edizione della  rassegna cinematografica International Sport Film Festival ideata e diretta dal produttore cinematografico Nicola D’Auria e dal regista Ciro Sorrentino, e organizzata all’Associazione Pragma.

In sala i protagonisti del biopic: i fratelli Carmine e Giuseppe Abbagnale ed il loro timoniere PeppenielloDi Capua, oltre che una ricca delegazione del Circolo Nautico Stabia, gloriosa palestra fulcro dello sport a remi in Italia e nel mondo e Francesco Santoro, direttore generale della Banca Stabiese che ha consegnato il Premio Banca Stabiese al regista Felice V. Bagnato, riconoscimento assegnato per avercontribuito, attraverso la realizzazione del docufilm, alladivulgazione dei sani valori legati allo sport sul territorio.

“Abbiamo voluto raccontare una storia di sacrificiosportivo e di successo attraverso le voci vere, quelle dei testimoni delle leggendarie imprese dei fratelli Abbagnale. Il nostro obiettivo, fin dal primo momento, è stato quello di raccontare una storia aderente ai fatti   – così il regista Felice V. Bagnato 

La rassegna cinematografica International Sport Film Festival si concluderà questa sera 10 dicembre con la premiazione delle migliori opere in concorso tra le 40risultate finaliste in base alle seguenti categorie:Golden Runner, Miglior lungometraggio, Miglior documentario, Miglior cortometraggio, Miglior regista, Miglior regista emergente, Miglior fotografia, Miglior attore o attrice, Miglior video o serie per il web e PremioYoung Productions.

L’International Sport Film Festival è inserito nel Piano Cinema della Regione Campania ed patrocinato dalla Regione Campania, dalla Film Commission Regione Campania, dal CONI Regione Campania e dalla UISP Napoli. L’evento è realizzato in collaborazione con la Banca Stabiese e l’impresa di trasporti e logistica Express Service con sede a Castellammare di Stabia, media partner Magazine Pragma.

Continua a leggere

Eventi

Sant’Antonio Abate è ufficialmente la città del Natale: luci green, eventi e ruota panoramica

Pubblicato

il

Piovani

Villaggio di Natale, ruota panoramica, eventi, luci d’artista alimentate dai pannelli solari. E’ un Natale grandi firme a Sant’Antonio Abate. Nei giorni scorsi c’è stato il taglio del nastro, con il sindaco Ilaria Abagnale in prima linea: “Per l’inaugurazione della Città del Natale eravamo in tanti e tutti con un desiderio nel cassetto: infondere il calore di questa festività nei cuori di tutti, grandi e piccoli! – ha dichiarato la sindaca – Ci siamo impegnati molto per trasporre quanto di buono il Natale cerca di portare nel mondo in ogni giorno, la gioia di un gesto compiuto, la felicità di ritrovare una persona cara in una piazza gremita di persone, ricordare la tenera età nella quale ci emozioniamo continuamente. Il nostro centro si è riempito di bambini, studenti, associazioni, famiglie, maestri pasticcieri. Tutti raccolti attorno ad un albero che ancor prima di celebrarli, ha acceso, nel silenzio attorno a sé, luci bianche, ognuna dedicata alle vittime della frana che ha coinvolto Casamicciola, nella nostra vicina isola del Golfo di Napoli. Un simbolo forte, con cui ci auguriamo che un futuro migliore di pace e serenità sia prossimo all’arrivo in tutte le comunità eterogenee di questa terra meravigliosa”.

Continua a leggere

Leggi anche

Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli – N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)

NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica.