Politica
Vaccini, ecco come prenotare la terza dose
Nuove modalità introdotte dall’Asl Napoli 3
Con la crescita dei contagi e l’introduzione dell’obbligatorietà della vaccinazione per gli ultracinquantenni, unite all’eccezionale affluenza ai punti vaccinali che non consente un’ordinata e programmata fruizione della somministrazione, con conseguente disagio per i cittadini e per il personale sanitario, da oggi 12 gennaio 2022 entra in vigore un nuovo modello organizzativo di accesso alla vaccinazione.
– per i cittadini over 12 anni che devono iniziare il ciclo vaccinale (prima dose) esistono obbligatoriamente due alternative:
1) adesione collegandosi alla piattaforma regionale al link https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino con successiva convocazione dove saranno definiti sede del punto vaccinale, giorno ed orario della somministrazione;
2) prenotazione collegandosi al link https://opendayvaccini.soresa.it, dove è il cittadino a scegliere sede del punto vaccinale, giorno ed orario della somministrazione (fermo restando le capacita operative dei singoli centri vaccinali e la disponibilità di vaccine).
Per i cittadini di tutte le fasce di età che devono effettuare la seconda dose la prenotazione è rilasciata all’atto della somministrazione della prima dose;
– Per i cittadini che devono ricevere la terza dose è obbligatorio prenotarsi al link https://opendayvaccini.soresa.it;
– Per i genitori dei bambini dai 5 agli 11 anni potranno accedere alla vaccinazione:
o Richiedendola ai pediatri di libera scelta o medici di medicina generale;
o Con registrazione alla piattaforma regionale delle adesioni utilizzando il link https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino;
o accesso libero agli open day organizzati nelle scuole.
II numero dei cittadini che potranno accedere giornalmente alla vaccinazione sarà determinato sulla base della capacità operativa dei singoli centri vaccinali e dalla disponibilità dei vaccini nel rispetto delle priorità di accesso.
L’adesione/prenotazione è sempre obbligatoria, non saranno, infatti, vaccinati i soggetti che ne sono privi.
-
Attualità5 giorni fa«Fratièlle e Surélle» tra fede e tradizione: quando inizia la «dodicina» dedicata all’Immacolata | LA STORIA
-
Cronaca4 giorni faSorrento, coppia finisce in manette, mentre lei si prostituiva lui derubava i clienti
-
Attualità5 giorni faCastellammare, sconti del 25% sulla Tari: ecco come ottenerlo
-
Cronaca5 giorni faCastellammare, condannato per un caso di malasanità un medico del San Leonardo
-
Cronaca2 giorni faMaxi-inchiesta sulla sanità siciliana, indagato imprenditore di Castellammare
-
Cronaca6 giorni faOmicidio in piazza, si costituiscono i killer del 18enne Pasquale Nappo
-
Attualità3 giorni faCastellammare, si lavora agli eventi natalizi: cartellone da 142mila euro
-
Cronaca2 giorni faLettere, sequestrati droga e un revolver
