Politica
PIMONTE | Elezioni, tre schieramenti in campo. Si presenta PimontEvviva
In vista delle amministrative in primavera

Con le prossime amministrative, inizia per Pimonte una nuova fase. Tre schieramenti in campo, l’ultimo in ordine di tempo si chiama PimontEvviva. La lista fa riferimento a Gennaro Somma, attuale vicesindaco, Luciano Imparato, assessore uscente, e alla consigliera Anna Somma. Quest’ultimi si sono staccati dall’attuale amministrazione Palummo, sindaco non più candidabile in quanto con già due mandati alle spalle.
Attualmente oltre a Pimontevviva c’è SiamoPimonte che fa riferimento al Dottor Francesco Somma, candidato alle passate regionali con Più Europa e nella segreteria nazionale. E Antonio Palummo con il movimento civico Pimonte è. E’ ancora incognita per Officina 21, in pratica gli ex PD, che stanno lavorando alla lista ma con poche difficoltà.
Ma la novità sul panorama politico cittadino è rappresentato da PimontEvviva, che si presenta agli elettori con un documento programmatico: “E’ il tempo di un nuovo progetto politico, di un nuovo orizzonte, di fissare obiettivi e strategie per migliorare – si legge – il nostro paese. PimontEvviva con l’entusiasmo e l’esperienza delle sue donne e dei suoi uomini e, insieme a quanti hanno voglia di impegnarsi per Pimonte, è pronta per questa nuova sfida. Il simbolo riprende in astratto le linee dell’antico acquedotto e, per come è rappresentato, simboleggia una serie di porte aperte verso il futuro. La prevalenza dei colori azzurro, blu e verde sottolinea il nostro legame con il territorio e la natura. Il 2030 ha una doppia valenza. Innanzitutto l’impegno per il Paese. Il nostro non vuole essere soltanto un impegno nel breve periodo che guarda alle prossime Elezioni Amministrative, ma un impegno orientato al Futuro delle nuove generazioni. Inoltre, fa riferimento all’Agenda 2030. La Pandemia ci ha dimostrato che ognuno di noi nella propria quotidianità e nel proprio territorio, è chiamato a fare la sua parte per il bene Comune e per la salvaguardia dell’Ambiente. Il nostro Programma mira a contestualizzare nella nostra azione politica quotidiana, i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite come strategia per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti”.

Politica
La Lega incontra il commissario e si candida a guidare il centrodestra del dopo-Cimmino
Il partito di Salvini anticipa tutti e si infila a Palazzo Farnese: “Pronto un piano sicurezza per la città”

E’ il primo partito a incontrare la commissione prefettizia. La Lega mette la prima bandierina e si candida a guidare il centrodestra del dopo-Cimmino. Questa mattina il partito di Salvini è stato ricevuto dal vice commissario Passerotti, a Palazzo Farnese. Una rappresentanza formata dal segretario cittadino Casimiro Donnarumma, la segretaria provinciale Tina Donnarumma, l’ex funzionario comunale Franco Ilardi e l’ex consigliere comunale Antonio Alfano.
“Abbiamo evidenziato alcune problematiche quali sicurezza del territorio, viabilità, piano traffico, implementazione parcheggi, turismo e decoro urbano – annuncia Casimiro Donnarumma – Abbiamo ricevuto un fattivo riscontro, a margine del confronto la Commissione ha dichiarato che sarebbe in dirittura di arrivo la presentazione, l’approvazione e l’applicazione di un piano di sicurezza della città con nuove ed innovative tecniche di video sorveglianza”.
Daniele Di Martino
-
Attualità6 giorni fa
Castellammare a 800 metri dal sogno bandiera blu
-
Cronaca4 giorni fa
Sabato sera al Museo di Stabiae, apertura straordinaria per la notte europea dei musei
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, incidente sulla statale: muore 30enne
-
Cronaca5 giorni fa
Scoperto e arrestato ladro di auto