Seguici sui Social

Cronaca

Covid, De Luca: «In Campania mantenere mascherina anche all’aperto. Siamo la regione che ne esce meglio. Fatto un miracolo»

«Come Regione Campania siamo orgogliosi, l’emergenza si chiude con noi come Regione che ha retto meglio di tutti. Meno morti di tutti, non era atteso. Abbiamo fatto qualcosa di straordinario»

Pubblicato

il

De Luca

«Come Regione Campania siamo orgogliosi, l’emergenza si chiude con noi come Regione che ha retto meglio di tutti. Meno morti di tutti, non era atteso. Abbiamo fatto qualcosa di straordinario». A dirlo è il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso del suo appuntamento social del venerdì che commenta la fine dello stato d’emergenza legato alla pandemia in Italia. «Termina oggi lo stato d’emergenza Covid in Italia. Complessivamente abbiamo retto oltre la fase iniziale in relazione a un’epidemia con tante incognite anche per mondo scientifico. Come Regione Campania siamo orgogliosi, l’emergenza si chiude con noi come Regione che ha retto meglio di tutti. Meno morti di tutti, non era atteso. Abbiamo fatto qualcosa di straordinario, grazie personale medico e sanitario, infermieri, sforzo gigantesco in una Regione che, come i sanno cittadini, ha dovuto lavorare con 10-15mila dipendenti in meno rispetto a quello che dovrebbe essere l’organico. Un miracolo davvero».

Tuttavia si registra un incremento del contagio nella fascia under 18 fa sapere il Presidente De Luca. «Ieri 8mila positivi un numero importante. Abbiamo avuto 25 ricoveri in più in reparti ordinari. Più ricoveri Covid e meno ricoveri gravi, grazie a campagna vaccinazione. Tanti ricoverati vuol dire impedire permanente ripresa attività sanitarie normali non Covid. Registriamo diffusione contagio in popolazione under 18. Ho visto che misura rimane anche a livello nazionale, mantenere l’obbligo mascherina. In Campania è tutto assembramento, mettiamoci la mascherina anche all’aperto. Salvo i casi di passeggio individuale. Non ripetiamoci cose banali. E’ l’unico elemento di protezione vera che possiamo continuare ad avere».

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Cronaca

Castellammare – Sant’Antonio controlli a tappeto trovate pistole e lanciarazzi

Pubblicato

il

Di

De Luca
CASTELLAMMARE

Controlli a tappeto a Castellammare di Stabia e a Sant’Antonio Abate per i carabinieri della locale compagnia.Impegnati anche i militari dello squadrone eliportato Sicilia e gli agenti della polizia municipale.Durante le operazioni a finire in manette Gabriele Galasso, 63enne già noto alle forze dell’ordine.I carabinieri hanno perquisito l’abitazione dell’uomo e lì hanno trovato una pistola lanciarazzi, una pistola a salve modificata calibro 22 e un proiettile calibro 7,65.

Nei controlli durante la movida cittadina, invece, i carabinieri e gli agenti della polizia municipale di Castellammare di Stabia hanno denunciato 3 persone per guida senza patente con recidiva nel biennio.Identificate 267 persone e controllati 76 veicoli con 39 sanzioni al codice della strada.Denunciato, infine, un 52enne per detenzione di droga a fini spaccio.Nello zainetto dell’uomo i militari hanno trovato 900 grammi di marijuana.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Cronaca

Piano di Sorrento, 17enne nei guai per il tentato furto di uno scooter

Il mese scorso il ragazzo fu fermato per lo stesso motivo. In tasca aveva un coltello da sub

Pubblicato

il

Di

De Luca

17enne di Piano di Sorrento finisce nei guai per il tentato furto di uno scooter.  Meno di un mese fa finì nei pasticci per lo stesso identico motivo.L’altra notte a Piano di Sorrento, in via Santa Margherita i carabinieri del radiomobile di Sorrento notano due persone armeggiare sul blocco di accensione di un motorino parcheggiato in strada.Non possono fuggire e vengono fermati.Vincenzo Vitiello, 33enne, viene arrestato per tentato furto.

Denunciato per lo stesso reato il minore.Nelle tasche del 17enne un grosso coltello solitamente utilizzato dai subacquei.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Cronaca

Dieci persone intossicate dopo un pranzo in un ristorante napoletano

Pubblicato

il

De Luca

Dieci persone intossicate dopo un pranzo domenicale.Ieri sera i carabinieri della compagnia di Pozzuoli sono intervenuti in un ristorante di Licola per diverse segnalazioni di intossicazione alimentare.Sul posto anche i carabinieri del Nas e personale Asl.Denunciato il proprietario dell’attività per gravi carenze igienico sanitarie.Il locale è stato sequestrato e questa mattina gli accertamenti continueranno.Dieci clienti del ristorante sono andati in ospedale e uno di questi è ancora ricoverato in osservazione, non in pericolo di vita.Indagini in corso dei Carabinieri

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews