Cronaca
Finto sacerdote denunciato nel vesuviano
Pregiudicato 65enne beccato mentre chiede soldi per una finta associazione di beneficenza
Ottaviano, Napoli. I carabinieri della Stazione di Ottaviano hanno denunciato a piede libero un pregiudicato 65enne che dovrà rispondere di sostituzione di persona e truffa. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, si era travestito da sacerdote e prima dell’inizio della celebrazione della messa si è avvicinato all’esterno della chiesa a diversi fedeli mostrando loro un bigliettino di un’associazione no profit chiedendo un sostegno economico.
La scena è stata notata dai militari dell’arma presenti in piazza San Giovanni domenica mattina nell’ambito di un normale servizio di controllo del territorio e si sono accorti che l’uomo non era il sacerdote della chiesa cittadina ed hanno quindi deciso di approfondire la vicenda. E’ poi emerso che l’uomo non era un sacerdote bensì un pregiudicato della zona e che l’associazione per la quale chiedeva sostegno economico era inesistente. Perquisita la sua autovettura parcheggiata poco distante dalla chiesa i carabinieri trovano e sequestrano diversi capi d’abbigliamento ecclesiastici ed altri bigliettini che recano anche un codice Iban. Rinvenuta e sequestrata anche documentazione attestante l’associazione. L’uomo è stato denunciato a piede libero e sono in corso accertamenti volti a verificare l’effettiva esistenza della Onlus.
-
Cronaca3 giorni faCastellammare il Prefetto ordina controlli nelle scuole
-
Attualità3 giorni faCastellammare, in arrivo la graduatoria della Carta “Dedicata a Te”
-
Calcio3 giorni faCaos Juve Stabia, club commissariato dalla Procura Antimafia
-
Politica4 giorni faCastellammare, tutti i politici stabiesi in corsa per le regionali
-
Politica3 giorni faCaso Juve Stabia, Ruotolo “E’ solo la punta di un iceberg”
-
Cronaca2 giorni faCastellammare, nuova frontiera dello spaccio preso insospettabile
-
Cronaca2 giorni faOperazione delle forze dell’ordine , arresti per usura
-
Cronaca1 giorno faScure della Prefettura sulle ditte intorno alla Juve Stabia: emesse 11 interdittive antimafia
