Seguici sui Social

Politica

Elly Schlein, missione a Castellammare per indicare il candidato unitario della sinistra

Oggi la Schlein farà tappa al cral Fincantieri

Pubblicato

il

Schlein

Cercasi candidato unitario del centrosinistra.La missione di Elly Schlein a Castellammare di Stabia, attesa nel tardo pomeriggio al Cral Fincantieri per un confronto con gli operai dello stabilimento stabiese.

La missione della segretaria nazionale del PD è quella di creare un campo largo, con Movimento Cinque Stelle e sinistra pura, proprio come ha fatto nei comuni del comprensorio, ad esempio Torre del Greco.L’obiettivo è evitare le primarie e partire con largo anticipo individuando una figura che possa attrarre non solo il mondo della sinistra e la variante populista, ma anche una fetta di moderati, in vista del voto del 2024, quando Castellammare di Stabia saluterà la commissione straordinaria nominata in seguito allo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni camorristiche.

Molto probabilmente, al di là delle autocandidature (e sono molte), Elly indicherà dei criteri ben precisi per la scelta del candidato.Dei veri e propri paletti per ritornare a conquistare la Stalingrado del Sud.

Servirà dunque un pedigree di sinistra.Del resto, l’obiettivo della segretaria è proprio quello di ritornare forti nelle ex roccaforti rosse, un biglietto da visita per il prosieguo dell’avventura alla guida del Partito Democratico.

Daniele Di Martino

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews