Seguici sui Social

Attualità

Nuovo impianto di riscaldamento delle scuole stabiesi, arriva la svolta green

Pubblicato

il

Scuole

Dal prossimo mese di novembre entrerà in funzione il nuovo sistema di riscaldamento negli istituti scolastici di competenza comunale a Castellammare di Stabia: con un impegno di spesa di circa 230mila euro gli uffici tecnici di Palazzo Farnese hanno previsto un importante intervento di sostituzione delle vecchie caldaie a gasolio con quelle alimentate a metano.Le attività sono già iniziate e, prima della pausa estiva, in tutti gli istituti scolastici saranno stati verificati gli impianti e, dove necessario, si procederà ai lavori di efficientamento.

Una svolta green che determinerà l’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica, ma anche un importante risparmio per le casse comunali: l’intervento si è reso necessario dopo gli accertati furti
di gasolio e “l’anomalo” consumo che lo scorso mese di febbraio ha lasciato a secco le caldaie di alcune scuole e costretto allo stop i riscaldamenti creando disagio a numerosi studenti e insegnanti.L’intervento, per il quale all’impresa aggiudicatrice è stata corrisposta l’anticipazione contrattuale, prevede che gli impianti avranno una moderna gestione informatizzata per gli orari di funzionamento, su indicazione dei Dirigenti Scolastici in relazione alle singole esigenze.

Il tutto avverrà con un controllo da remoto, attraverso un’apposita piattaforma digitale, da parte dell’Ufficio Tecnico comunale.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews