Seguici sui Social

Attualità

Villa Gabola verso il restyling da tre milioni: il Comune affida i lavori

Pubblicato

il

Gabola

Affidati i lavori del restyling di Villa Gabola per tre milioni di euro.Sarà la Mastio Restauri a realizzare l’opera tanto attesa, dopo decenni in stato di abbandono.

Non a caso il parco (unico polmone verde della città) è quasi sempre chiuso e spesso e volentieri è in preda al degrado.Così Villa Gabola presto dovrebbe ritornare ad essere quella di un tempo. Il Comune di Castellammare di Stabia ha affidato l’appalto per i lavori si realizzazione di un centro giovanile.

Si parla di una cifra intorno ai tre milioni di euro per rimettere a nuovo la struttura del quartiere San Marco, dando lustro all’intero rione.Un progetto che parte da lontano, avviato dalla precedente giunta di centrodestra e portato avanti – anche se con modifiche – dall’attuale gestione commissariale subentrata dopo lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni camorristiche. La promotrice del progetto iniziale di Villa Gabola era una dei tanti inglesi che nel corso dell’Ottocento venivano a visitare la “Città delle Acque”, la signora Baker.

A quest’ultima venne l’idea di aprire una pensione proprio a villa Gabola dove pernottavano gli stranieri che arrivavano in città per le cure termali.Il nome della villa deriva dal cognome del signor Isaia Gabola, che acquistò la proprietà successivamente.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews