Seguici sui Social

Attualità

Finito il calvario giudiziario per un noto imprenditore stabiese: assolto da ogni accusa

L’uomo, difeso dalla penalista stabiese Olga Coda, è stato assolto per non aver commesso il fatto

Pubblicato

il

Finito il calvario giudiziario per un noto imprenditore stabiese: assolto da ogni accusa

Terminato il calvario giudiziario per un quaranticinquenne stabiese, noto imprenditore del settore della comunicazione ed editoria.Assolto dall’infamante accusa di violenza privata e maltrattamento di animali, l’uomo si è sempre dichiarato innocente.

I fatti risalgono al 2019.Tutto ha inizio quando un vecchio commerciante stabiese chiude per problemi economici.

Assieme ad una donna contattano l’imprenditore per tentare una collaborazione.Dopo un breve periodo di prova saltano gli accordi fatti e la donna ordisce una “trappola giudiziaria” contro il noto imprenditore.

Denuncie in tutte le sedi ed a tutte le forze dell’ordine.Alcune vengono archiviate, una in sede civile viene istruita ( e sarà poi vinta dal quarantacinquenne,ndr) e rimane in piedi l’accusa di maltrattamento e violenza privata.

A fine febbraio 2020 pende sul capo del denunciato un Decreto Penale di Condanna per le accuse mosse.L’uomo, assistito fino alla fine dalla nota penalista stabiese Olga Coda, si oppone e comincia così la trafila giudiziaria.

Udienze, dichiarazioni, ascolto testimoni.Tutto pende a favore dell’uomo.

I fatti raccontati dalle presunte vittime non sono veri.Al termine di una lunga giornata, scandita anche da momenti di tensione durante la discussione dell’avvocato Coda, giunge il verdetto: assolto per non aver commesso il fatto. «Ho sempre avuto fiducia nella giustizia – dichiara l’uomo – In questi 4 anni di udienze non sono mancati momenti di tensione.

Tante volte ho pensato di farla finita perchè ero accusato ingiustamente di una cosa che non ho mai fatto.Ringrazio il mio avvocato che mi ha sempre sostenuto e grazie alla sua caparbietà siamo giunti a questa conclusione.

In fine volevo ringraziare la mia famiglia che ha vissuto con me questa disavventura.»

«Ricordo che abbiamo depositato opposizione ad inizio lockdown – dice l’avvocato Coda, la penalista che ha difeso l’uomo – Il mio cliente ha subito vessazioni ed aggressioni che ha prontamente denunciato ed ora in attesa di giudizio.Per questa accusa abbiamo sempre urlato la totale estraneità ai fatti del mio cliente ed ho sempre confidato nel sistema Giustizia.

Grazie all’operato del giudice e dei collaboratori che hanno studiato il caso e valutato ogni singola prova, si è messo un punto ad una situazione che stava deteriorando sia la vita personale che quella familiare del mio cliente. »

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews