Politica
Palazzo Farnese, manovra da 18 milioni per centro antico, ex casa del Fascio e assunzioni
La Commissione Straordinaria ha deliberato la variazione di bilancio per circa 18 milioni di euro: “una piccola manovra finanziaria” che per la città di Castellammare di Stabia e la sua comunità significherà, nel prossimo futuro, più servizi, miglioramento di quelli esistenti e la possibilità di fruire di rinnovate importanti strutture distribuite sul territorio comunale.Nella variazione di bilancio figurano circa 10 milioni di avanzo vincolato da applicare per Pnrr, fondi derivanti da trasferimenti da ministeri per la realizzazione di varie opere tra cui: rivitalizzazione del Centro Storico, difesa della costa e ripascimento dei litorali, riqualificazione e rigenerazione del quartiere Savorito, completamento edificio ex stimmatine, riqualificazione via Varano, riqualificazione plesso scolastico Salvati, implementazione servizio di trasporto scolastico sostenibile, efficientamento energetico impianti di pubblica illuminazione, recupero e riqualificazione beni pubblici anche confiscati alla criminalità organizzata.
Poi circa 8 milioni di euro derivanti dalla gestione accurata dell’avanzo di amministrazione, con il non utilizzo di tutte le somme “risparmiate” nel 2021 a cui si aggiungono quelle del 2022.Si tratta di fondi liberi destinati a: interventi su lungomare e villa comunale, manutenzione straordinaria cimitero, manutenzione straordinaria strade e marciapiedi, segnaletica turistica, interventi Arenile, demolizioni opere abusive, gestione impianto pubblica illuminazione, incarichi di vulnerabilità importanti per candidare gli immobili comunali a finanziamento, contributi per eliminazione barriere architettoniche, assunzione di 10 vigili urbani a tempo determinato.
Di particolare rilievo per la vivibilità della città sono gli interventi di manutenzione del verde pubblico per circa 1 milione di euro.
“Siamo soddisfatti del lavoro portato avanti dagli uffici comunali per dare una nuova possibilità alla ex Casa del Fascio per il cui restauro ci sono 3 milioni di euro: il contenzioso tra il Comune e la ditta, in atto dal 2015, potrebbe arrivare a conclusione nei prossimi mesi – dice la Commissione Straordinaria- intanto noi procediamo a sbloccare il cantiere e a realizzare i lavori necessari a restituire la struttura alla comunità.Un edifico destinato alla fruizione soprattutto da parte dei più giovani con la prevista allocazione della biblioteca comunale”.
-
Cronaca6 giorni faCastellammare il Prefetto ordina controlli nelle scuole
-
Attualità6 giorni faCastellammare, in arrivo la graduatoria della Carta “Dedicata a Te”
-
Attualità2 giorni faIl Comune revoca le licenze alle ditte in odore di camorra coinvolte nel caso Juve Stabia
-
Attualità2 giorni faTerremoto in Irpinia, scossa avvertita a Castellammare
-
Calcio5 giorni faCaos Juve Stabia, club commissariato dalla Procura Antimafia
-
Cronaca3 giorni faGiro di usura tra Salerno e Avellino, tre fermi anche a Castellammare
-
Cronaca4 giorni faCastellammare, nuova frontiera dello spaccio preso insospettabile
-
Politica7 giorni faCastellammare, tutti i politici stabiesi in corsa per le regionali
