Seguici sui Social

Politica

Vozza scrive ai commissari: “Su Antiche Terme non possiamo sbagliare”

Pubblicato

il

Terme

La riqualificazione e la rifunzionalizzazione del complesso delle Antiche Terme, previsto tra gli interventi finanziati con il CIS “Vesuvio Pompei” merita una riflessione

Con una lettera indirizzata ai commissari prefettizi l’ex sindaco Salvatore Vozza esprime alcune valutazioni sul ruolo che spetta a Castellammare nel panorama del termalismo.Castellammare – si legge nel testo della lettera – per riprendere il suo ruolo nel settore del Termalismo italiano, dovrà contare, di nuovo e solo, sullo stabilimento del Centro Antico.

In questi anni è stato consumato un disastro ai danni del complesso delle N.Terme e delle stesse A.

Terme, ristrutturate e mai aperte.La soluzione progettuale che adotteremo, sicuramente a voi non sfugge, assumerà un peso e una rilevanza enorme sulla vita della città per un lungo periodo, ben oltre a quello di permanenza della Commissione Straordinaria.

Per queste motivazioni non possiamo perdere le risorse, o non indirizzarle per realizzare interventi che non abbiano l’ambizione di rilanciare con forza il nostro settore termale.Quello di adesso, quindi, non è un passaggio semplice, non si tratta di riparare i danni prodotti dalle vandalizzazioni e dalle ruberie, e da altro; ma di mettere in campo una strategia che tenga insieme il tema del nuovo modello di termalismo e quello del modello di gestione , pubblico o privato che sia .

Le Antiche Terme, infatti, non potranno più essere affidate, come avveniva prima, alla Società Nuove Terme; perché non esiste più.Sappiamo, altrettanto bene, che se ristrutturassimo le Terme, senza risolvere l’aspetto della gestione, dopo pochi mesi ritornerebbero a essere sfasciate.

E’ sicuramente stato utile aver prodotto gli atti per avviare l’affidamento della progettazione, aver affrontato il tema sentito dell’imbottigliamento; sarebbe stato opportuno, che anche l’atto d’indirizzo predisposto nei mesi scorsi, fosse stato elaborato ascoltando di più la città, dopo aver coinvolto operatori del settore anche di rilievo nazionale.E’ necessario farlo, comunque, ora.

Non possiamo permetterci, al punto in cui siamo, di sbagliare.Ho avuto modo nei mesi scorsi, di sottoporre alla vostra attenzione il lavoro fatto per le A.

Terme e le ipotesi messe in campo per completare, con un secondo lotto, l’offerta di servizi termali.In quell’occasione ho avuto la possibilità di chiarire che non si trattava d’ipotesi campate in aria, ma di proposte che erano state valutate meritevoli di essere finanziate.

Sono, però, convinto che l’evoluzione negativa di questo settore, così vitale per Castellammare, richieda uno sforzo d’innovazione ulteriore; la capacità di sapere coordinare e far dialogare interventi e progetti essenziali per dare coerenza a iniziative che si muovono a sostegno dello sviluppo: nel nostro caso quello termale.Nella lettera l’ex sindaco affronta anche il tema del complesso del Solaro.

“La scomparsa delle Nuove Terme, sia chiaro, rimane una vicenda grave.

La scelta di realizzare il Nuovo Ospedale non potrà attenuare questo dato.La soluzione utile proposta dalla Regione, per la quale sono destinate risorse ingenti, punta a migliorare la qualità della sanità nel nostro territorio e aiuta a evitare danni maggiori a un patrimonio che rischiava di cadere in mani sbagliate.

Dal lavoro positivo che voi state svolgendo, insieme agli altri soggetti coinvolti, su come evitare che i beni finiscano all’asta, potrebbe emergere che una parte importante delle N.Terme – Parco e Centro Congressi- sia trasferita in proprietà al Comune” Antiche Terme e ristrutturazione della stazione sono argomenti che non possono essere scissi tra loro.

La disponibilità di Eav – dopo anni di ritardi e i problemi che ancora adesso sta causando- a fare la sua parte per realizzare il progetto della nuova stazione delle A.Terme, va verificata per attuare un piano coerente e interventi utili .Riorganizzare le A.

Terme e lasciare la stazione nelle condizioni in cui versa adesso, apparirebbe davvero una beffa che la città non merita.La realizzazione del nuovo Ospedale, potrebbe rappresentare anche un incentivo per costruire un’integrazione con le attività termali, ci consentirebbe di unire due parti della città, di non cancellare del tutto le Terme del Solaro e di progettare le Nuove-Antiche Terme, con spazi e attività che rispondano alle esigenze nuove che si sono affermate in questo settore.

Serve a questo scopo, per sviluppare e qualificare l’offerta turistica, che si realizzi un “Polo d’attrazione”, legato anche all’idea del benessere, del green, della beauty farm.La posizione cerniera di Castellammare diventa strategica e può contribuire, oltre che con i due Porti, con il Faito, con i beni culturali, anche con il termalismo, a qualificare l’offerta turistica del nostro territorio”.

Fondamentale per Salvatore Vozza la sinergia tra gli Enti

“I rapporti con la Regione – come dimostra l’intervento predisposto per l’Ospedale, e con il Governo- che con il Cis ha finanziato la possibile apertura di questa nuova fase- diventano indispensabili per definire, anche attraverso ulteriori “Intese”, nuovi e possibili passi che ridiano al termalismo di Castellammare il ruolo che le spetta”


Politica

Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura

Oggi stop tecnico in conferenza dei servizi, alla prossima convocazione sarà approvato lo storico progetto delle opere a terra di Marina di Stabia

Pubblicato

il

Terme

Quello che può sembrare l’ennesimo stop di una storia tormentata, quella di Marina di Stabia, è invece il preludio a una fumata bianca.Castellammare potrebbe avere presto il progetto di riqualificazione della zona a nord della città, con l’approvazione delle opere a terra di Marina di Stabia.

Questo pomeriggio è arrivato uno stop tecnico durante la conferenza dei servizi, ma dovuto a una formalità.Dopo la scomparsa del patron Giovanni La Mura, il cda non ha ancora nominato il nuovo rappresentante legale.

Il consiglio di amministrazione è convocato proprio domani, quando si prevede l’ingresso di Salvatore La Mura, figlio maggiore del compianto Giovanni, che molto probabilmente andrà a rappresentare Marina di Stabia divenendo presidente del Cda.La conferenza dei servizi indetta dalla Zes sarà riconvocata in tempi brevi e ci sono tutti i presupposti per approvare il progetto, riuscendo a garantire un impegno che La Mura aveva assunto prima di venire a mancare: un accordo scritto sotto forma di convenzione con il Comune di Castellammare di Stabia per recepire quanto votato in consiglio comunale.


Continua a leggere

Politica

Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi

L’annuncio dopo la riunione tra Comune di Castellammare ed Eav a Palazzo Farnese

Pubblicato

il

Terme

Un parcheggio nell’area delle Terme e l’apertura della stazione Stabia Scavi.Si è tenuto questa mattina, venerdì 17 gennaio, a Palazzo Farnese (sede del Comune di Castellammare di Stabia) un tavolo tecnico tra l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, e l’EAV.

Oggetto della discussione sono stati i tempi e le modalità di attivazione della nuova stazione Stabia Scavi e dell’annesso parcheggio.

“L’incontro di oggi con EAV dimostra la volontà di lavorare per un territorio più accessibile e attento alle esigenze dei cittadini.Abbiamo affrontato le tempistiche e le modalità di apertura della nuova stazione Stabia Scavi, avviando al contempo un dialogo per definire i dettagli relativi all’area parcheggio adiacente” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.

Nel corso della riunione è emersa anche la disponibilità di EAV a realizzare un nuovo parcheggio con 250 posti nell’area di via Panoramica, dove sorgerà il nuovo ospedale.Quest’opera rappresenta un elemento fondamentale non solo per il collegamento con la parte bassa della città e con l’altra stazione EAV di Castellammare, ma anche per il miglioramento della viabilità di una zona strategica.

L’area individuata, infatti, si trova nei pressi del Parco Idropinico, un luogo delle memoria attualmente chiuso al pubblico ma su cui l’Amministrazione comunale sta lavorando per renderlo nuovamente accessibile.

“Questo progetto è un altro tassello importante per lo sviluppo di un’area chiave della città.Il parcheggio non sarà solo un supporto per il nuovo ospedale, ma anche un elemento strategico per la valorizzazione del Parco Idropinico e del nostro patrimonio archeologico” – ha concluso il primo cittadino.


Continua a leggere

Calcio

Juve Stabia, arriva Quaranta. Un difensore di esperienza per Pagliuca

Il difensore ex Ascoli: “Felice di approdare a Castellammare di Stabia”

Pubblicato

il

Terme

Nuovo colpo di mercato.La Juve Stabia ha raggiunto l’accordo per l’acquisto, a titolo definitivo, dall’Ascoli Calcio del difensore Danilo Quaranta, che si lega alla società stabiese con contratto fino al 30 giugno 2026.

Il calciatore, nato a Teramo il 23 marzo 1997, cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell’ Ascoli, ha poi vestito le maglie di Olbia (15 presenze), Pistoiese (35 presenze), Catanzaro (13 presenze) prima della sua ultima esperienza all’Ascoli dove ha giocato 105 gare, di cui 92 in Serie BKT realizzando 2 reti, 10 in Serie C girone B e 3 in Coppa Italia di categoria.Ad accogliere il calciatore le parole del presidente Andrea Langella: “Inseriamo un altro validissimo elemento con comprovata esperienza in categoria nell’ottica di avere una rosa ancor più competitiva.

Diamo il benvenuto al calciatore, contenti di aver dato un’altra valida alternativa al mister in una rosa che sta facendo già il suo lavoro al meglio in questo campionato”.

“Sono contento di aver ricevuto questa chiamata – afferma Danilo Quaranta – e dopo aver parlato con il mio agente e il direttore, è stato facile accettare la proposta arrivando in una piazza calda e ormai consolidata.Ringrazio la società e mi metto al lavoro e a disposizione del mister entrando in un gruppo saldo e compatto.

Ai tifosi dico che darò il massimo per loro e per ottenere insieme gli obiettivi prefissati”.Danilo ha già iniziato gli allenamenti agli ordini di mister Pagliuca e del suo staff, ha scelto di indossare la maglia numero 2 e sarà presentato in conferenza stampa nel corso della prossima settimana.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews