Seguici sui Social

Attualità

Una lapide in memoria di Rodolfo Severino, cittadino di Pompei prigioniero nei lager nazisti

Pubblicato

il

lager nazisti

Padova, domenica 1 ottobre cerimonia commemorativa per la celebrazione del 80°Anniversario dell’Internamento dei Militari Italiani nei Lager nazisti, presso il Tempio Nazionale dell’Internato sarà benedetta e murata una lapide con i i dati di Rodolfo Severino.Alla cerimonia sarà presente il nipote il Gr.

Uff.Rodolfo Armenio, che ha curato la pratica con i responsabili del Tempio.

Rodolfo Severino nasce a Salerno il 5 maggio 1910.Il 10 agosto 1936, Rodolfo contrae matrimonio con Ida Della Calce (1914-2001); dalla felice unione nasce Rachele 1937, Tommaso (1940-1961) Raffaele, Rosa e Mario (1951-2018).

Soldato di classe di leva dell’anno 1910 con la qualifica di Attendente, appartenente al Distretto Militare di Salerno, inserito nel 25° Reggimento Artiglieria, è collocato in congedo illimitato con circolare 408 del 1932, con nota di aver servito il Regio Esercito con Fedeltà e Onore, condotta ottima.Nel dicembre del 1941, per ragioni di carattere eccezionale, è richiamato alle armi presso il X Reggimento Artiglieria.

Nel marzo 1942 è spostato in territorio dichiarato “zona di preparazioni di guerra”.Nel maggio 1942 passa al XIV Reggimento Artiglieria.

Dal 18 novembre 1942 all’ 8 settembre 1943.Prigioniero dei tedeschi perchè non volle rinnegare e restò Fedele al Giuramento fatto alla Patria e al Re, dall’ 8 settembre 1943 all’ 8 maggio 1945.

Grazie all’ interessamento della Famiglia riceve alla memoria:
La Croce al merito di Guerra.La Medaglia Commemorativa del periodo bellico 1940-43,
Medaglia Commemorativa del periodo bellico 1943-45,
il riconoscimento della Campagna di Guerra 1943,
La Medaglia d’Onore ai Cittadini Italiani Deportati ed Internati nei Lager Nazisti 1943-1945.

Nel 2012 la Città di Pompei sistemata un quadro con la sua foto e i suoi dati nell’angolo della memoria nella Sede del Comune, in seguito sarà inaugurata una stele in suo onore sempre a Pompei.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews