Seguici sui Social

Politica

Duello tra i dipendenti e i commissari, proclamato lo stato di agitazione

Pubblicato

il

Agitazione

Continua il braccio di ferro tra i dipendenti comunali e i commissari prefettizi del Comune di Castellammare.I sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione, spiegando che “in data 21.09.2023, in seguito a convocazione della commissione Straordinaria Prefettizia avevano convenuto di avviare un percorso teso a ristabilire le relazioni sindacali con l’ente e per le quali si era proceduto alla proclamazione dello stato di agitazione di tutto il personale dipendente del Comune di Castellammare di Stabia e alla proclamazione di un’Assemblea Generale per il 26.09.2023.

Nello specifico si decideva di riavviare le relazioni sindacali non appena ricevute le informazioni riguardanti le numerose problematiche sollevate anzitempo con la rassicurazione di riscontro entro il giorno in cui era stata fissata l’assemblea generale.In data 25.09.2023, quindi all’indomani dell’indetta assemblea, si riceveva parziale riscontro alle richieste senza però specificare i tempi di liquidazione delle spettanze dovute ai lavoratori, e comunicazione dello spostamento dell’assemblea ad altra sede rispetto a quella precedentemente individuata.

Di quanto verificatosi si dava immediata comunicazione alla Commissione Straordinaria Prefettizia.Il giorno successivo si riceveva informazione per il Regolamento sull’assetto dei titolari di Elevata Qualificazione, informazione a cui seguiva puntuale richiesta di confronto.

In tale sede queste OO.SS.hanno ribadito la propria posizione di non avviare qualsiasi trattativa e/o confronto fino a che non saranno liquidate le spettanze dovute (n.b. è stato verosimilmente ipotizzato dalla parte pubblica novembre per le PEO, dicembre per la produttività ed ennesima soluzione in arrivo per lo straordinario 2021) ritenendo non prioritario l’adozione di un Regolamento che tra l’altro nella sua proposta sminuisce il ruolo decisionale che è in capo ai Dirigenti”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews