Politica
Duello tra i dipendenti e i commissari, proclamato lo stato di agitazione
Continua il braccio di ferro tra i dipendenti comunali e i commissari prefettizi del Comune di Castellammare.I sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione, spiegando che “in data 21.09.2023, in seguito a convocazione della commissione Straordinaria Prefettizia avevano convenuto di avviare un percorso teso a ristabilire le relazioni sindacali con l’ente e per le quali si era proceduto alla proclamazione dello stato di agitazione di tutto il personale dipendente del Comune di Castellammare di Stabia e alla proclamazione di un’Assemblea Generale per il 26.09.2023.
Nello specifico si decideva di riavviare le relazioni sindacali non appena ricevute le informazioni riguardanti le numerose problematiche sollevate anzitempo con la rassicurazione di riscontro entro il giorno in cui era stata fissata l’assemblea generale.In data 25.09.2023, quindi all’indomani dell’indetta assemblea, si riceveva parziale riscontro alle richieste senza però specificare i tempi di liquidazione delle spettanze dovute ai lavoratori, e comunicazione dello spostamento dell’assemblea ad altra sede rispetto a quella precedentemente individuata.
Di quanto verificatosi si dava immediata comunicazione alla Commissione Straordinaria Prefettizia.Il giorno successivo si riceveva informazione per il Regolamento sull’assetto dei titolari di Elevata Qualificazione, informazione a cui seguiva puntuale richiesta di confronto.
In tale sede queste OO.SS.hanno ribadito la propria posizione di non avviare qualsiasi trattativa e/o confronto fino a che non saranno liquidate le spettanze dovute (n.b. è stato verosimilmente ipotizzato dalla parte pubblica novembre per le PEO, dicembre per la produttività ed ennesima soluzione in arrivo per lo straordinario 2021) ritenendo non prioritario l’adozione di un Regolamento che tra l’altro nella sua proposta sminuisce il ruolo decisionale che è in capo ai Dirigenti”.
-
Attualità5 giorni fa«Fratièlle e Surélle» tra fede e tradizione: quando inizia la «dodicina» dedicata all’Immacolata | LA STORIA
-
Cronaca4 giorni faSorrento, coppia finisce in manette, mentre lei si prostituiva lui derubava i clienti
-
Attualità5 giorni faCastellammare, sconti del 25% sulla Tari: ecco come ottenerlo
-
Cronaca5 giorni faCastellammare, condannato per un caso di malasanità un medico del San Leonardo
-
Cronaca2 giorni faMaxi-inchiesta sulla sanità siciliana, indagato imprenditore di Castellammare
-
Cronaca7 giorni faOmicidio in piazza, si costituiscono i killer del 18enne Pasquale Nappo
-
Cronaca2 giorni faLettere, sequestrati droga e un revolver
-
Attualità3 giorni faCastellammare, si lavora agli eventi natalizi: cartellone da 142mila euro
