Seguici sui Social

Calcio

La Juve Stabia soffre ma vince il derby con la Turris, primato in cassaforte grazie a Thiam

Pubblicato

il

Due lampi di Erradi e Mignanelli, un altro rigore parato da Thiam e qualche svarione difensivo.La Juve Stabia espugna (2-1) ugualmente il Liguori di Torre del Greco, aggiudicandosi il derby sentitissimo contro la Turris.

Una gara nervosa dove la squadra di Pagliuca ha in ogni caso tirato fuori il carattere e la furia agonistica che chiede da sempre il tecnico toscano.Nonostante una gara non proprio impeccabile, soprattutto nel secondo tempo, arrivano tre punti pesantissimi che consentono alla Juve Stabia di mantenere il primato con tre punti di vantaggio.

Poteva essere gestita meglio il derby, in superiorità numerica per almeno oltre un tempo.E invece la Juve Stabia si è complicata la vita, rischiando di farsi rimontare i due gol di vantaggio e soprattutto rischiando di vanifica un primo tempo bellissimo.

Un gol per tempo di Erradi e Mignanelli consentono, poi Pugliese (giovanissimo classe 2004) accorcia le distanze con una rovesciata.Poi un calcio di rigore per la Turris ha rischiato di mandare tutto all’aria.

Alla fine è andata bene.L’ennesimo miracolo di Thiam, che neutralizza un calcio di rigore, consente alle Vespe di non sciupare il doppio vantaggio e di portare a casa un risultato pesante in ottica primato.

Adesso c’è solo il Benevento dietro la Juve Stabia, sempre a tre punti di distacco, dopo la vittoria degli stregoni nel derby di Sorrento.

Daniele Di Martino 

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews