Politica
Degrado e sicurezza, Fratelli d’Italia convoca la commissione d’inchiesta a Castellammare
“A seguito di un approfondito confronto con la sezione stabiese di Fratelli d’Italia abbiamo deciso di coinvolgere l’intera Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie affinché la stessa possa effettuare un sopralluogo in città per avere contezza del suo stato. Siamo convinti che Castellammare dovrà essere attenzionata per aumentare la sicurezza in Città e per valorizzare alcune sue aree al momento abbandonate al degrado”.Così il vicepresidente della commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie, on.
Marco Perissa e l’on.Michele Schiano componente della commissione e commissario provinciale di Fratelli d’Italia.
“Siamo soddisfatti che la Commissione di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie intervenga per approfondire la situazione della città di Castellammare di Stabia in tema di sicurezza e recupero del degrado cittadino. L’interesse che siamo riusciti a suscitare nella commissione d’inchiesta ci fa ben sperare affinché il prossimo governo cittadino possa avere il necessario supporto per la risoluzione di alcuni problemi atavici della Città”, hanno dichiarato Ernesto Sica e Michele Aprea.
-
Cronaca4 giorni faCastellammare il Prefetto ordina controlli nelle scuole
-
Attualità4 giorni faCastellammare, in arrivo la graduatoria della Carta “Dedicata a Te”
-
Calcio3 giorni faCaos Juve Stabia, club commissariato dalla Procura Antimafia
-
Politica5 giorni faCastellammare, tutti i politici stabiesi in corsa per le regionali
-
Cronaca2 giorni faCastellammare, nuova frontiera dello spaccio preso insospettabile
-
Politica3 giorni faCaso Juve Stabia, Ruotolo “E’ solo la punta di un iceberg”
-
Cronaca2 giorni faOperazione delle forze dell’ordine , arresti per usura
-
Cronaca2 giorni faScure della Prefettura sulle ditte intorno alla Juve Stabia: emesse 11 interdittive antimafia
