Politica
LA LETTERA | Mercatelli: Castellammare ha bisogno di stabiesi veri per rinascere

Auguri alla nostra Castellammare.Un nefasto anno 2023 ci lascia e finalmente si appresta a farlo anche il poco “rispettoso” Commissario Prefettizio dott.
Cannizzaro.Poco rispettoso verso la nostra città, verso noi stabiesi che siamo stati trattati come appestati incurabili.
Tanti auguri dott.Cannizzaro a lei ed a tutti gli uomini di “buone pensioni” che ha nominato al suo fianco.
Finalmente si volta pagina e mi corre l’obbligo di lasciare un piccolo pensiero politico da ex consigliere che con tanti amici ha avuto l’onore di far parte di amministrazioni pulite, con qualche limite….ma pur sempre PULITE.In queste festività natalizie, in tanti cominciano ad apparecchiare tavoli politici per le prossime ed importanti scelte amministrative del nuovo anno.
In tanti lo fanno ma con il limite di una inclusione divenuta una chimera.Per il suo “rinascere” la nostra città ha bisogno di essere inclusiva e variegata nelle scelte, anche a discapito di ideologie e storiche amicizie politiche.
La città ora ha un forte bisogno di pensare in grande, agendo dal piccolo.Avendo il coraggio e la forza di generare un gruppo vero, un gruppo di uomini e donne che sia vincente per numeri, per scelte, per inclusione….vincente già in partenza e che in campagna elettorale non dovrà chiedere i voti ma coinvolgere gli stabiesi nelle scelte strategiche sino a presentarsi al rush finale con la solidità di un programma redatto per e con gli stabiesi.
La nuova Amministrazione politica, oltre ripulire Castellammare dalle tante rovine lasciate da un commissariamento solo arrogantemente punitivo e per nulla rigenerativo, dovrà essere TRASPARENTE nelle scelte e DIRETTA nell’attuazione delle stesse.Il nuovo percorso bisognerà affrontarlo con serietà ed a testa alta, con la fierezza di poter restituire alla nostra beneamata Castellammare quelle certezze che negli ultimi 30 anni solo volate via sulle onde di troppe parole politiche.
Auguro a Castellammare una nuova Amministrazione composta da uomini e donne che sappiano fare politica per vero amore e non per professione.Le scelte per gli stabiesi si fanno con gli stabiesi, con chi vive il quotidiano sempre e non solo in prossimità di una campagna elettorale.
Auguri a tutti gli stabiesi anche a coloro che per autocelebrazioni varie, hanno intrapreso la vecchia strada di incontri segreti, di composizione di liste varie, di accordi sottobanco per cercare un Sindaco che garantisca posizioni personali e non solo.Auguri Castellammare, ora hai bisogno di stabiesi veri per rinascere.
Peppe Mercatelli
ex consigliere comunale
Politica
REGIONALI | Fratelli d’Italia ufficializza Cirielli, ma Lega e Forza Italia lavorano alla coalizione dei delusi

Fratelli d’Italia ufficializza la candidatura di Edmondo Cirielli alla presidenza della Regione Campania, ma si alimenta la fronda nel centrodestra.Non è piaciuta la fuga in avanti del partito di Giorgia Meloni agli alleati e in queste ore si sta prefigurando uno scenario apocalittico.
La resistenza
Forza Italia e Lega sono in rivolta in Campania.
Fulvio Martusciello ha subito messo le cose in chiaro e ha chiesto a Cirielli di rendere pubbliche le scuse a Berlusconi, apostrofato in malo modo in una chat interna di Fratelli d’Italia proprio dal candidato in pectore.La Lega cerca proprio la sponda di Forza Italia per far saltare il banco.
E si aprono nuovi scenari, a dieci giorni dal termine ultimo della presentazione delle liste.
La coalizione dei delusi
Si sta alimentando una nuova coalizione.La coalizione dei delusi.
I delusi di Fico e i delusi di Cirielli.Forza Italia e Lega starebbero lavaroando a una piattaforma alternativa, con un candidato moderato e centrista, così da convincere anche gli scontenti del centrosinistra.
Del resto, proprio Clemente Mastella ieri ha dichiarato che servirebbe un “centro” in Campania.Un assist a Martusciello e i suoi.
Anche qualche deluchiano potrebbe aderire al progetto alternativo.Difficile invece convogliare tutto su Alternativa Popolare di Brandecchi.
Politica
Centrodestra, un nodo blocca l’ufficializzazione di Cirielli. Sangiuliano l’alternativa

Sono ore decisive per il centrodestra.A breve ci sarà l’ufficializzazione del candidato presidente della Campania, a meno di clamorose sorprese, dopo un lungo tira e molla.
Edmondo Cirielli dovrebbe essere il leader incaricato dai leader romani di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia.Ma c’è un nodo che non consente l’ufficializzazione del viceministro degli Esteri.
Il nodo è venuto fuori nel corso di un intervento di Fulvio Martusciello.Forza Italia, ma anche i fedelissimi di Giorgia Meloni, chiedono a Cirielli di rinunciare all’incarico romano e soprattutto di non utilizzare la candidatura alla Regione come un taxi.
Per dirla con Martusciello “deve essere un viaggio di sola andata”.Nel senso che Cirielli, se perde le elezioni, deve restare in consiglio regionale.
Questo sarebbe il nodo da sciogliere per ufficializzare la discesa in campo di Edmondo Cirielli.E lo scontro nel centrodestra potrebbe ancora una volta far saltare il banco.
L’alternativa ci sarebbe pure.Gennaro Sangiuliano attende una chiamata alle armi per guidare la coalizione, pur sapendo di non avere molte chance di vincere.
D’altronde la candidatura dell’ex ministro della Cultura sarebbe comunque appannaggio di Fratelli d’Italia.
Politica
Castellammare, il sindaco contro gli sfascisti: “Nessuno si è indignato quando la camorra si è impossessata delle Terme”

“Nessuno si è indignato quando hanno chiuso le Terme”.Replica a muso duro il sindaco di Castellammare, Gigi Vicinanza, alle polemiche sulla realizzazione di un ospedale al posto delle Nuove Terme.Questa mattina il primo cittadino si è fatto immortalare al fianco del governatore Vincenzo De Luca, in occasione dell’avvio dei lavori di demolizione dell’ex albergo termale.
“Oggi eliminiamo un altro pezzo di sfasciume urbano”, esordisce Vicinanza richiamando il neologismo coniato da Amato Lamberti. “Questo – continua il primo cittadino – è un luogo abbandonato da una dozzina di anni in preda al degrado.Ho letto dei commenti di persone amareggiate e indignate.
Bisogna indignarsi una dozzina di anni fa, quando queste terme furono chiuse.Bisognava indignarsi quando una quindicina di anni fa le Terme erano in rosso.Bisognava indignarsi quando questo luogo è diventato il luogo di ritrovo del clan D’Alessandro.Adesso si prova a mettere un punto fermo, a riparto da un degrado ultradecennale”.
Il sindaco assicura la riattivazione del termalismo: “Naturalmente il nostro impegno per le Antiche Terme è costante, quest’estate quel parco è stato frequentato da tanti bambini del centro antico, che abbiamo tolto dalla strada.Abbiamo fatto tante iniziative e un evento in particolare mi ha colpito: uno spettacolo con bambini speciali.E’ stato un momento di rara bellezza”.
-
Politica5 giorni fa
Castellammare, l’assessore parcheggia l’auto sul marciapiede
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, schianto in via Panoramica è grave il centauro
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, si schianta contro auto ferma ferito un centauro
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, altro incidente sulla panoramica: auto si ribalta
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, ferito all’addome: grave un trentottenne
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, l’opposizione chiede la verifica delle linee di mandato. Firma anche Cioffi
-
Attualità6 giorni fa
Castellammare, vince 1 milione con il gratta e vinci. Caccia al fortunato