Seguici sui Social

Attualità

“Book, Wine and Food” – un Incrocio culturale sotto la nuova direzione di Marco Ilardi

Pubblicato

il

wine

“Book, Wine and Food”, l’apprezzata rassegna letteraria che celebra l’armonia tra la letteratura e le delizie enogastronomiche, accoglie Marco Ilardi come nuovo Direttore Artistico.Ilardi, un nome ben noto nel mondo digitale in particolare per il suo portale Napoli misteriosa, famoso in tutto il mondo, è pronto a portare la sua expertise e passione per l’enogastronomia e la cultura all’evento.

La sua esperienza, arricchita da collaborazioni con eminenti figure e riconoscimenti come il premio cinque stelle d’oro della cucina italiana, prefigura un’era di rinnovamento per la rassegna.Con un calendario ricco di appuntamenti che si estenderanno da novembre 2023 ad ottobre 2024 presso lo spazio Seduta 1807 di Castelvenere, la rassegna si propone di essere un crocevia di dialogo culturale, arricchito dalla presenza di autori di spicco e dalla degustazione di prodotti locali.

Ilardi, con il suo background in “Digital Food” e la direzione editoriale di “Cinque gusti“, è visto come il catalizzatore ideale per portare una nuova direzione creativa e digitale all’evento, promettendo di arricchirlo con contenuti innovativi e prospettive diverse​.Non ci resta che attendere il prossimo appuntamento a Castelvenere presso Seduta 1807 il 23 febbraio per seguire la sesta tappa della rassegna letteraria che vedrà la presenza della scrittrice Vincenza Alfano, che presenterà il suo libro “La guerra non torna di notte” ambientato a Napoli nel 43 durante le famose Quattro giornate di Napoli.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews