Seguici sui Social

Politica

La Regione dà il via libera al distretto commerciale stabiese-abatese

Pubblicato

il

distretto

Con decreto n.47 del 13 febbraio 204 la Giunta Regionale della Campania riconosce il Distretto Diffuso del Commercio dei Comuni di Castellammare di Stabia e Sant’Antonio Abate denominato “Dal Mare ai Monti Lattari – Distretto Commerciale Stabiese Abatese”, capofila il Comune di Castellammare di Stabia, e ne dispone l’iscrizione nell’elenco regionale  degli Ambiti territoriali Distretti del Commercio.IL 22 dicembre 2023 la firma a Palazzo Farnese dell’atto costitutivo e dello statuto dell’Associazione del Distretto Diffuso del Commercio dei Comuni di Castellammare di Stabia e Sant’Antonio Abate denominata “Dal Mare ai Monti Lattari – Distretto Commerciale Stabiese Abatese”.

Capofila del Distretto il Comune di Castellammare di Stabia.Al tavolo i Commissari Mauro Passerotti e Rosa Valentino, il segretario generale Concetta Romano, la sindaca di Sant’Antonio Abate, Ilaria Abagnale, il referente dell’associazione Confesercenti Regionale Campania, Alessandro Piro ed il delegato per la Campania dell’associazione Confcommercio imprese per l’Italia, Giovanni Battista De Meo

Il nuovo strumento, il cui riconoscimento arriva in tempi brevi, permetterà ai due Comuni di promuovere il rilancio delle attività produttive ed il rafforzamento dell’identità dei luoghi, consentendo una valorizzazione territoriale innovativa, promuovendo il commercio come fattore di aggregazione in grado di attivare dinamiche economiche, sociali e culturali.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews