Seguici sui Social

Politica

Stabia incanta Sangiuliano: “Città importante, può ripartire dalla cultura. E porto qui il Doriforo”

Pubblicato

il

Stabia

Stabia incanta il ministro Sangiuliano.All’apertura del Museo Archeologico “Libero d’Orsi” di Castellammare, l’ex direttore del Tg2 tesse le lodi di una città da far ripartire.

E quale migliore motore se non la cultura, ovvero il polo museale della Reggia di Quisisana, con un museo riaperto in una veste rinnovata.Sangiuliano ha parole di elogio per Castellammare di Stabia: “È una città che conosco bene per i miei trascorsi da giornalista, è un territorio molto importante, denso di storia e identità.

Questo è un altro tassello di cose concrete, che vale per la cultura e per lo sviluppo del territorio, che ha grandi ambizioni turistiche.Siamo lavorando come ministero anche al recupero del convento di San Francesco, abbiamo molto a cuore questo territorio” dice il ministro anche alla manifestazione che si è tenuta poco dopo all’Hotel Stabia, nel corso di una iniziativa di Fratelli d’Italia.

Stabia

Ha poi parlato del Doriforo di Stabia, che il museo di Minneapolis non ha voluto restituire: “Ho bloccato tutti i prestiti a questo museo, non capisco perché gli altri miei predecessori non l’abbiano fatto.

Mi è sembrata la cosa più naturale da fare.Ora ci stiamo muovendo su un piano più alto, non posso dire altro, facciamo intervenire le diplomazie.

Conto di portarlo qui a Castellammare, dove è stato sottratto”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews