Politica
Stabia incanta Sangiuliano: “Città importante, può ripartire dalla cultura. E porto qui il Doriforo”
Stabia incanta il ministro Sangiuliano.All’apertura del Museo Archeologico “Libero d’Orsi” di Castellammare, l’ex direttore del Tg2 tesse le lodi di una città da far ripartire.
E quale migliore motore se non la cultura, ovvero il polo museale della Reggia di Quisisana, con un museo riaperto in una veste rinnovata.Sangiuliano ha parole di elogio per Castellammare di Stabia: “È una città che conosco bene per i miei trascorsi da giornalista, è un territorio molto importante, denso di storia e identità.
Questo è un altro tassello di cose concrete, che vale per la cultura e per lo sviluppo del territorio, che ha grandi ambizioni turistiche.Siamo lavorando come ministero anche al recupero del convento di San Francesco, abbiamo molto a cuore questo territorio” dice il ministro anche alla manifestazione che si è tenuta poco dopo all’Hotel Stabia, nel corso di una iniziativa di Fratelli d’Italia.
Ha poi parlato del Doriforo di Stabia, che il museo di Minneapolis non ha voluto restituire: “Ho bloccato tutti i prestiti a questo museo, non capisco perché gli altri miei predecessori non l’abbiano fatto.
Mi è sembrata la cosa più naturale da fare.Ora ci stiamo muovendo su un piano più alto, non posso dire altro, facciamo intervenire le diplomazie.
Conto di portarlo qui a Castellammare, dove è stato sottratto”.
-
Cronaca4 giorni faCastellammare il Prefetto ordina controlli nelle scuole
-
Attualità4 giorni faCastellammare, in arrivo la graduatoria della Carta “Dedicata a Te”
-
Calcio3 giorni faCaos Juve Stabia, club commissariato dalla Procura Antimafia
-
Politica4 giorni faCastellammare, tutti i politici stabiesi in corsa per le regionali
-
Politica3 giorni faCaso Juve Stabia, Ruotolo “E’ solo la punta di un iceberg”
-
Cronaca2 giorni faCastellammare, nuova frontiera dello spaccio preso insospettabile
-
Cronaca2 giorni faOperazione delle forze dell’ordine , arresti per usura
-
Cronaca2 giorni faScure della Prefettura sulle ditte intorno alla Juve Stabia: emesse 11 interdittive antimafia

