Politica
Coppola è già in campagna elettorale: “Ci sarà un assessorato al decoro urbano”
I primi punti del programma in vista del voto di Castellammare

“Un assessorato al decoro urbano e servizi al cittadino.Sarà questo una delle deleghe più delicate che affiderò alla persona giusta se sarò eletto Sindaco di Castellammare di Stabia”.
Antonio Coppola, leader di una colazione civica centrista che correrà per la carica di primo cittadino alle prossime elezioni comunali, ha le idee chiare: “Bisogna dare una svolta immediata per migliorare la vivibilità della città, anche attraverso un restyling dell’arredo urbano e il miglioramento dei servizi al cittadino.
Ci sono tanti interventi che possono essere realizzati nei primi 100 giorni di amministrazione che, da soli, potrebbero cambiare il volto di Castellammare e che, per incuria, mancanza di volontà o di coraggio, non sono stati fatti”.
Per il manager Asl “bisogna partire da un cronoprogramma per la manutenzione straordinaria dei beni pubblici, delle strade e dell’illuminazione pubblica, per poi stilarne uno di manutenzione ordinaria in modo che non ci siano più emergenze, come, ad esempio, quartieri interi lasciati nell’oscurità con grave pericolo per la sicurezza pubblica”.
Senza dimenticare che “l’arredo urbano va studiato in collaborazione con le associazioni di categoria in modo che sia omogeneo e rispecchi l’immagine di una Castellammare più votata al turismo, come quella che noi vogliamo.Una Castellammare capace di presentarsi come città smart, con servizi internet e digitali offerti già in tante altre città turistiche, anche italiane. E allo stesso tempo a misura di anziani e persone con diverse abilità.
Vogliamo una città inclusiva e, soprattutto, una città accogliente anche per i suoi residenti”.
E, a proposito di residenti, Antonio Coppola propone una riorganizzazione della ‘gestione’ delle aree residenziali, a partire dai parcheggi e dalle strisce blu. “Chi non ha garage pertinenziale, non può essere tartassato dai costi del parcheggio che, fra l’altro, non si trova.Bisogna aumentare gli spazi riservati ai residenti aventi diritto con abbonamenti dal prezzo abbordabile e che deve essere calcolato in base all’ISEE, chi ha di meno deve pagare di meno.
L’auto di famiglia non può finire per essere un peso anche se è parcheggiata in strada.I cittadini non sono limoni da spremere.
Servono, inoltre, più aree per la sosta breve per incentivare la turnazione delle auto lì dove ci sono attività commerciali perché sia garantita la possibilità di fare shopping senza che si crei un caos con auto in divieto di sosta che contribuiscono a creare traffico e pericolo per i pedoni”.
Nella riorganizzazione dei parcheggi, seconda Coppola, andrebbe inserito anche un regolamento che prevede la possibilità di sanare le multe, come quella del ticket delle strisce blu scaduto, senza dover pagare l’intero importo. “Entro un paio di ore dall’emissione della multa, dovrebbe essere data la possibilità al cittadino di mettersi in regola applicando una tariffa forfettaria di massimo 10 euro da saldare via app o bonifico bancario o con carta presso sportelli di cortesia dei vigili urbani (come quelloesistente in via Mazzini)”, spiega il candidato sindaco dei centristi.
“L’assessorato ai servizi al cittadino avrà il compito di concentrarsi su queste iniziative e su tutte quelle possibilità di snellire la pachidermica macchina burocratica in modo da semplificare la vita dei cittadini garantendo servizi di qualità.A questo proposito – conclude Coppola – andranno sfruttate le nuove tecnologie.
Ho in mente di lanciare un concorso di idee dedicato ai giovani stabiesi per realizzare start-up innovative che siano capaci di raggiungere questi obiettivi.Le migliori, le più utili, saranno finanziate dall’amministrazione che, poi, le utilizzerà per i propri servizi.
Castellammare ha le potenzialità per riscrivere il suo futuro da sola, e noi, come amministrazione, garantiremo la partecipazione dei giovani delle migliori menti che abbiamo nella riorganizzazione e nella gestione della cosa pubblica”.
Politica
REGIONALI | Fratelli d’Italia ufficializza Cirielli, ma Lega e Forza Italia lavorano alla coalizione dei delusi

Fratelli d’Italia ufficializza la candidatura di Edmondo Cirielli alla presidenza della Regione Campania, ma si alimenta la fronda nel centrodestra.Non è piaciuta la fuga in avanti del partito di Giorgia Meloni agli alleati e in queste ore si sta prefigurando uno scenario apocalittico.
La resistenza
Forza Italia e Lega sono in rivolta in Campania.
Fulvio Martusciello ha subito messo le cose in chiaro e ha chiesto a Cirielli di rendere pubbliche le scuse a Berlusconi, apostrofato in malo modo in una chat interna di Fratelli d’Italia proprio dal candidato in pectore.La Lega cerca proprio la sponda di Forza Italia per far saltare il banco.
E si aprono nuovi scenari, a dieci giorni dal termine ultimo della presentazione delle liste.
La coalizione dei delusi
Si sta alimentando una nuova coalizione.La coalizione dei delusi.
I delusi di Fico e i delusi di Cirielli.Forza Italia e Lega starebbero lavaroando a una piattaforma alternativa, con un candidato moderato e centrista, così da convincere anche gli scontenti del centrosinistra.
Del resto, proprio Clemente Mastella ieri ha dichiarato che servirebbe un “centro” in Campania.Un assist a Martusciello e i suoi.
Anche qualche deluchiano potrebbe aderire al progetto alternativo.Difficile invece convogliare tutto su Alternativa Popolare di Brandecchi.
Politica
Centrodestra, un nodo blocca l’ufficializzazione di Cirielli. Sangiuliano l’alternativa

Sono ore decisive per il centrodestra.A breve ci sarà l’ufficializzazione del candidato presidente della Campania, a meno di clamorose sorprese, dopo un lungo tira e molla.
Edmondo Cirielli dovrebbe essere il leader incaricato dai leader romani di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia.Ma c’è un nodo che non consente l’ufficializzazione del viceministro degli Esteri.
Il nodo è venuto fuori nel corso di un intervento di Fulvio Martusciello.Forza Italia, ma anche i fedelissimi di Giorgia Meloni, chiedono a Cirielli di rinunciare all’incarico romano e soprattutto di non utilizzare la candidatura alla Regione come un taxi.
Per dirla con Martusciello “deve essere un viaggio di sola andata”.Nel senso che Cirielli, se perde le elezioni, deve restare in consiglio regionale.
Questo sarebbe il nodo da sciogliere per ufficializzare la discesa in campo di Edmondo Cirielli.E lo scontro nel centrodestra potrebbe ancora una volta far saltare il banco.
L’alternativa ci sarebbe pure.Gennaro Sangiuliano attende una chiamata alle armi per guidare la coalizione, pur sapendo di non avere molte chance di vincere.
D’altronde la candidatura dell’ex ministro della Cultura sarebbe comunque appannaggio di Fratelli d’Italia.
Politica
Castellammare, il sindaco contro gli sfascisti: “Nessuno si è indignato quando la camorra si è impossessata delle Terme”

“Nessuno si è indignato quando hanno chiuso le Terme”.Replica a muso duro il sindaco di Castellammare, Gigi Vicinanza, alle polemiche sulla realizzazione di un ospedale al posto delle Nuove Terme.Questa mattina il primo cittadino si è fatto immortalare al fianco del governatore Vincenzo De Luca, in occasione dell’avvio dei lavori di demolizione dell’ex albergo termale.
“Oggi eliminiamo un altro pezzo di sfasciume urbano”, esordisce Vicinanza richiamando il neologismo coniato da Amato Lamberti. “Questo – continua il primo cittadino – è un luogo abbandonato da una dozzina di anni in preda al degrado.Ho letto dei commenti di persone amareggiate e indignate.
Bisogna indignarsi una dozzina di anni fa, quando queste terme furono chiuse.Bisognava indignarsi quando una quindicina di anni fa le Terme erano in rosso.Bisognava indignarsi quando questo luogo è diventato il luogo di ritrovo del clan D’Alessandro.Adesso si prova a mettere un punto fermo, a riparto da un degrado ultradecennale”.
Il sindaco assicura la riattivazione del termalismo: “Naturalmente il nostro impegno per le Antiche Terme è costante, quest’estate quel parco è stato frequentato da tanti bambini del centro antico, che abbiamo tolto dalla strada.Abbiamo fatto tante iniziative e un evento in particolare mi ha colpito: uno spettacolo con bambini speciali.E’ stato un momento di rara bellezza”.
-
Ultime Notizie7 giorni fa
Castellammare, svolta via Nocera 3 milioni per il Restyling
-
Politica5 giorni fa
Castellammare, l’assessore parcheggia l’auto sul marciapiede
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, schianto in via Panoramica è grave il centauro
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare, studenti in piazza al grido di “Palestina Libera”
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, si schianta contro auto ferma ferito un centauro
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, altro incidente sulla panoramica: auto si ribalta
-
Politica7 giorni fa
Sorrento, revocato l’appalto delle mazzette: stop alla mensa scolastica
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, ferito all’addome: grave un trentottenne