Seguici sui Social

Attualità

Trapianto di cornea all’avanguardia, così ritorna la vista a una ragazza stabiese di 25 anni

Pubblicato

il

cornea

Lo stadio avanzato del cheratocono aveva ormai compromesso la vista della 25enne di Castellammare di Stabia, ricoverata presso il reparto di oculistica diretto dal dottor Marco Verolino dell’ospedale di Boscotrecase.Nel corso della mattinata di domenica 21 aprile 2024, l’ingresso in sala operatoria attesa dall’equipe di oculistica supportata dagli anestesisti diretti dal dottor Emilio Di Caterino.

Poi, l’intervento che ha definitivamente scongiurato la perforazione corneale e la conseguente perdita della vista.L’operazione condotta da Verolino è stata eseguita con una modalità chirurgica innovativa.

Un trapianto di cornea lamellare, tecnica di ultima generazione mininvasiva che consente la sostituzione subtotale della cornea ammalata riducendo al minimo le possibilità di rigetto.

“A differenza del trapianto tradizionale che prevede l’asportazione dell’intera cornea del paziente ricevente – spiega lo stesso primario Verolino – la chirurgia cosiddetta lamellare consente la sostituzione selettiva dello strato corneale patologico.Quindi, a seconda del tipo di paziente e di patologia, viene sostituita solo la parte di tessuto patologico, lasciando la restante parte di cornea sana”.

Tale approccio è indicato quando il cheratocono raggiunge uno stadio avanzato non controllabile con terapie come il cross-linking (blocco dell’avanzamento del cheratocono ai primi stadi della malattia) rappresentando l’unica soluzione per mettere in sicurezza l’organo della vista.

“L’ospedale di Boscotrecase diretto da Giuseppe Lombardi – afferma il direttore generale Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo – è un polo di eccellenza anche per la cura delle patologie oculistiche.Attualmente la struttura ospedaliera è in fase di riorganizzazione in vista dell’apertura di nuovi reparti ad alta tecnologia.

La volontà resta quella di garantire la migliore assistenza possibile ai cittadini”.

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews