Seguici sui Social

Politica

I nuovi obblighi per partiti e liste civiche: casellario e curriculum sul sito web

Pubblicato

il

partiti

I partiti e i movimenti politici nonché le liste e i candidati alla carica di Sindaco partecipanti alle elezioni, hanno l’obbligo di pubblicare nel proprio sito internet, entro il quattordicesimo giorno antecedente la data delle consultazioni elettorali (26 maggio 2024), il curriculum vitae fornito dai loro candidati ed il certificato giudiziale rilasciato dal casellario non prima di novanta giorni dalla data fissata per la consultazione elettorale – ai sensi dell’art. 1 comma 14 della Legge 9/01/2019 n. 3 e successive modifiche.L’omessa pubblicazione dei documenti indicati nei siti internet – pur non comportando l’esclusione delle liste o dei singoli candidati da parte delle commissioni elettorali circondariali – determina nei confronti dei partiti o movimenti politici inadempienti, l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da € 12.000 ad € 120.000, ai sensi dell’art. 1 comma 23 della predetta legge.

Il partito/movimento/lista dovrà trasmettere al Comune il collegamento al link del proprio sito internet al fine di consentire la pubblicazione dei medesimi documenti anche sul sito istituzionale del Comune nell’apposita sezione “Elezioni Trasparenti” , entro il settimo giorno antecedente la data delle consultazioni elettorali (2 giugno 2024) – ai sensi dell’art. 1 comma 15 primo periodo della L. 3/2019.L’elettore potrà consultare il curriculum vitae e il certificato del casellario giudiziale di ciascun candidato alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale su questo sito nella sezione “Elezioni Trasparenti”.

 

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews