Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare e comuni limitrofi, ancora controlli: tre arresti per droga

Pubblicato

il

Castellammare

Continuano i controlli dei carabinieri a Castellammare, a Sant’Antonio Abate, a Gragnano e ad Agerola.Servizi mirati con diverse perquisizioni personali e domiciliari grazie anche ai militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori Carabinieri di Calabria.

Durante le operazioni a finire in manette Giambattista Ferrandino, 41enne di Sant’Antonio Abate già noto alle forze dell’ordine.L’uomo è stato trovato in possesso di 15 dosi di crack pronte alla vendita.

La droga era nascosta in un contenitore cilindrico di aspirine.Ad Agerola, invece, a finire in manette il 28enne già noto alle forze dell’ordine Alessandro Avitabile e la sua moglie coetanea, incensurata.

Nella loro abitazione i carabinieri hanno trovato 5 semi di canapa indiana della tipologia “ Mango Sapphire” (definita il fiore all’occhiello della genetica indica n.d.r.), 2 bilancini di precisone e 12 grammi di cocaina.Sequestrata anche la somma in contanti di 120 euro ritenuta provento del reato.

Non sono mancati i ritrovamenti di piantagioni nelle aree rurali.Rinvenute e sequestrate 29 piante di canapa indiana alte 2 metri l’una.

Vittima delle diverse perquisizioni anche un 80enne di Gragnano già noto alle forze dell’ordine.Nella sua abitazione non gerani o bonsai ma 3 piante di marijuana alte circa ben 3 metri e mezzo.

Non sono mancati i controlli al codice della strada con 4 persone denunciate perché trovate alla guida senza patente con recidiva nel biennio.Denunciato anche un parcheggiatore abusivo.

Cinque i ragazzi segnalati alla Prefettura perché assuntori di sostanza stupefacente

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews